BROKEN RAGE, UN PICCOLO DIVERTISSEMENT CON AL CENTRO LA PERSONALITÀ UNICA DI TAKESHI KITANO

Un brillante esercizio di stile, meta e autoironico, che mette allo specchio un’unica vicenda. Fuori Concorso.

Tommaso Tocci, venerdì 6 settembre 2024 - Mostra di Venezia

La leggenda di “Beat” Takeshi non risuona più forte come un tempo, ma Kitano rimane una personalità cinematografica unica. In questo piccolo divertissement, al limite dello sketch, giustappone le due anime – quella drammatica e quella comica – che da sempre nel suo cinema si sono rincorse e ibridate.

È un brillante esercizio di stile, meta e autoironico, che mette allo specchio un’unica vicenda prima in chiave seria e poi farsesca. Con solo se stesso in scena, un paio di comprimari e qualche set modesto, un consumato performer televisivo come lui riesce a creare commedia dal nulla, attraverso il montaggio e un istinto innato per la gag, che più è elementare e più fa ridere. Un paradosso che deve molto, quasi tutto, al vissuto che lo spettatore proietta sul suo volto, e che non avrebbe un effetto minimamente paragonabile in qualunque altra configurazione che questa.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
martedì 8 aprile 2025
Il riconoscimento al regista e sceneggiatore tedesco sarà consegnato nel corso della nuova edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica al via il 27 agosto. Vai all’articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
Simone Granata - martedì 10 settembre 2024
L'opera Rosenberg si fa portatrice di un netto messaggio di pace. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
Claudia Catalli - lunedì 9 settembre 2024
Una storia finta ma vera, sulla mistificazione della realtà e la mitomania. Presentato alla Mostra di Venezia nella sezione Orizzonti. Vai all'articolo »