LE COMTE DE MONTE-CRISTO, IL RITORNO DI EDMOND DANTÈS IN UNA NUOVA OPULENTA VERSIONE

Un adattamento che si concentra molto sulla messa in scena rimanendo fedele al romanzo. Fuori Concorso al Festival di Cannes. 

Giancarlo Zappoli, venerdì 24 maggio 2024 - Cannes Film Festival

Una nuova versione del romanzo di Dumas visivamente opulenta e ben montata. I due registi e sceneggiatori si concedono qualche licenza nella gestione dei personaggi, sfrondano il retroterra storico ma sostanzialmente sono rispettosi dello spirito del testo.

Tutto si tiene anche nella lunghezza (che si rivela necessaria per non imporre tagli drastici allo sviluppo degli eventi) salvo due elementi. Il primo e più fastidiosamente ridondante è la colonna sonora musicale onnipresente, tonitruante anche e soprattutto quando non è necessario. C’è poi una scelta ammiccante e decisamente inverosimile in un film peraltro attentissimo al filologicamente adeguato. Dantès nel romanzo mette in atto la propria vendetta assumendo diverse identità. Qui la questione si risolve con maschere che sono perfettamente aderenti al volto ma una volta tolte si presentano come rigide. Una soluzione che non regge: il protagonista è Edmond Dantès non Ethan Hunt.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
CANNES FILM FESTIVAL
martedì 22 aprile 2025
I due attori sono ritratti in una scena di Un uomo, Una donna di Claude Lelouch, Palma d'oro nel 1966. Vai all’articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
venerdì 18 aprile 2025
La cineasta premierà il debutto di un regista alla cerimonia di chiusura del 78° Festival. Vai all'articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
Paola Casella - giovedì 10 aprile 2025
Wes Anderson, i fratelli Dardenne, Jafar Panahi e tanti altri grandi nomi del cinema mondiale in questa 78.ma edizione del festival. Vai all’articolo »