MARIA, L'INTENSO RITRATTO DELLA VULNERABILITÀ DI MARIA SCHNEIDER

Un racconto sentito e viscerale di un'attrice traumatizzata e resa fragile. Una grande performance della protagonista Anamaria Vartolomei. Fuori Concorso al Festival di Cannes.

Claudia Catalli, mercoledì 22 maggio 2024 - Cannes Film Festival

Maria Schneider è una ragazza curiosa e innamorata del cinema. Diventa di colpo un'attrice famosa grazie a Ultimo Tango a Parigi di Bertolucci con Marlon Brando, ma sarà un'esperienza traumatica che la metterà a dura prova e che le condizionerà l'esistenza.

Un film autoriale, forte, con il preciso intento di raccontare la vita emotiva dell’attrice. Quello che firma Jessica Palud non è il solito biopic, è piuttosto il racconto sentito e viscerale delle emozioni vissute dall'attrice negli attimi clou della sua vita, privata e professionale. Il suo Maria è il ritratto sofferto di un'anima traumatizzata, non creduta e resa fragile da un sistema che avrebbe invece dovuto tutelarla.

La vulnerabilità esposta è la cifra vincente del film e della performance intensa di Vartolomei, attrice che conferma il suo spessore dopo la complessa risposta del film La scelta di Anne, e che sa catturare lo spettatore con la forza struggente dei suoi primi piani.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
CANNES FILM FESTIVAL
martedì 22 aprile 2025
I due attori sono ritratti in una scena di Un uomo, Una donna di Claude Lelouch, Palma d'oro nel 1966. Vai all’articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
venerdì 18 aprile 2025
La cineasta premierà il debutto di un regista alla cerimonia di chiusura del 78° Festival. Vai all'articolo »
CANNES FILM FESTIVAL
Paola Casella - giovedì 10 aprile 2025
Wes Anderson, i fratelli Dardenne, Jafar Panahi e tanti altri grandi nomi del cinema mondiale in questa 78.ma edizione del festival. Vai all’articolo »