DAVID DI DONATELLO 2024, MICHELE RIONDINO VINCE COME MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

L'attore si è aggiudicato il premio per la sua interpretazione in Palazzina Laf.

venerdì 3 maggio 2024 - Premi

Michele Riondino si è aggiudicato il David di Donatello come Miglior Attore Protagonista per la sua interpretazione in Palazzina Laf

LA NOSTRA RECENSIONE:


1997. All’ILVA di Taranto è appena avvenuta l’ennesima morte sul lavoro, ma Caterino Lamanna, operaio addetto ai lavori di fatica nell’industria siderurgia, è pronto a darne la colpa ai sindacati. Caterino è un cane sciolto che pensa al suo imminente matrimonio con la giovane albanese Anna e si fa i fatti suoi, finché Giancarlo Basile, dirigente dell’ILVA, non lo recluta per “farsi un giro e dirgli quello che succede” in fabbrica, e resoconti in particolare le attività del sindacalista Renato Morra, che infiamma gli animi degli operai e li spinge alla ribellione. Basile offre a Lamanna la promozione a caposquadra e l’auto aziendale, ma Caterino chiede di essere mandato alla Palazzina Laf pensando che sia un luogo di privilegio riservato a pochi eletti. In realtà è un edificio in disarmo, incrocio fra una riserva indiana, un manicomio e una prigione, dove sono rinchiusi in orario di lavoro i dipendenti qualificati che hanno fatto l’onda, e che quindi sono invitati a licenziarsi o ad accettare un incarico demansionato e incoerente con la loro preparazione.
Palazzina Laf segna l’esordio alla regia dell’attore Michele Riondino, ed è un esordio fulminante, che porta con sé non solo la conoscenza approfondita della storia ignobile dell’ILVA e delle sue ricadute sul territorio tarantino (dove Riondino è nato e cresciuto), ma anche l’eredità di molto cinema, dalla saga grottesca di Fantozzi fino all’alienazione stralunata di La pecora nera di Ascanio Celestini, Brazil di Terry Gilliam e Tony Manero di Pablo Larrain.

ALTRE NEWS CORRELATE
PREMI
martedì 22 aprile 2025
Tra i riconoscimenti già annunciati della 70ª edizione dei Premi David di Donatello, il David dello Spettatore a Diamanti di Ferzan Özpetek. Vai all'articolo »
PREMI
lunedì 7 aprile 2025
Berlinguer - La grande ambizione e Parthenope i film con più candidature (15), seguiti da L'arte della gioia e Vermiglio. La premiazione è in programma il 7 maggio. Vai all'articolo »
PREMI
venerdì 28 marzo 2025
Il premio del pubblico va al film Harbin di Woo Min-ho, storia di libertà della Corea dal dominio colonialista giapponese. Vai all'articolo »