SPY X FAMILY - CODE: WHITE, UN FILM VERO E PROPRIO - BEN REALIZZATO - CHE RACCONTA UNA STORIA GODIBILE ANCHE AI NOVIZI DELLA SERIE

Malgrado l'umorismo scatologico, il film resta comunque un prodotto per famiglie, rivolto anche ai bambini. Da mercoledì 24 aprile al cinema.

Andrea Fornasiero, mercoledì 17 aprile 2024 - Recensioni

Loid Forger è in realtà l'agente segreto Twilight che, al servizio del regno di Westalis, cerca di scongiurare un'escalation militare con il Paese rivale e confinante di Ostania. Loid partecipa alla Operation Strix, un piano architettato dalla misteriosa Handler che ruota intorno all'utilizzo di una bambina, l'orfana di nome Anya. Se Anya ottenesse i massimi gradi della sua scuola, la Eden Academy, questo permetterebbe all'agente Twilight di infiltrarsi negli alti ranghi di Ostania.

A complicare le cose, Loid ignora che sua moglie Yor ha a sua volta un'identità segreta: è infatti la micidiale sicario Thorn Princess. Inoltre la piccola Anya, all'insaputa di tutti, è una telepate, che conosce quindi i pensieri e i segreti del padre e della madre... oltre a quelli del loro cagnone Bond, capace di vedere il futuro. Per aiutare Anya a vincere una gara scolastica di pasticceria, la famiglia si recherà nella pittoresca e innevata cittadina di Frigis, dove però la vacanza sarà funestata da un nuovo complotto militare.

Extra cinematografico della serie di grande successo multimediale Spy x Family, Code: White racconta una storia godibile anche ai novizi. Un punto d'ingresso nella serie, tecnicamente ben realizzato. Si tratta di un film vero e proprio, cosa evidente anche dalla qualità di diverse scene, dove l'animazione risulta o particolarmente curata o punta a soluzioni dallo stile diverso. 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Pedro Armocida - giovedì 24 aprile 2025
Sandberg porta sul grande schermo il popolare videogame divenuto un cult. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 24 aprile 2025
Come l'industria e le leggi hanno sconvolto il rapporto tra l'uomo e il mare. Dal 5 maggio al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 24 aprile 2025
Un'opera che porta lo spettatore in una dimensione enigmatica. Con riferimenti a Cronenberg e Guadagnino. Dal 1° maggio al cinema. Vai all'articolo »