GHOST DETAINEE - IL CASO ABU OMAR, UNA RICOSTRUZIONE EFFICACE DEL SEQUESTRO. QUANDO IL BISOGNO DI SICUREZZA SPEGNE LE DEMOCRAZIE

Un'inchiesta avvincente, ben documentata e montata, che arriva nelle sale a vent'anni dai fatti che riassume. Cioè con la giusta distanza critica per contestualizzarli. Da lunedì 5 febbraio al cinema.

Raffaella Giancristofaro, giovedì 1 febbraio 2024 - Recensioni

Il 17 febbraio 2003, uscendo dalla sua abitazione, scompare a Milano l'imam egiziano Abu Omar, fervente attivista della moschea di Via Quaranta, oppositore del presidente Mubarak e perciò rifugiato per motivi politici in Italia. È la moglie Nabila Ghali a denunciarne subito la scomparsa alle forze dell'ordine, ma dalle ricerche sulle celle telefoniche locali non risulta niente, pare che l'uomo sia stato inghiottito dal nulla. Finché, dopo un anno e due mesi, finalmente Abu Omar contatta i familiari e rivela dov'è stato trattenuto fino ad allora, con che metodi e perché.

Il magistrato milanese Armando Spataro scopre un errore procedurale nelle prime indagini, individua delle prove e scoperchia così un caso che avrà implicazioni politiche, diplomatiche e processuali gravissime e imbarazzanti.

Il film è un'inchiesta avvincente, ben documentata e montata, che arriva nelle sale a vent'anni dai fatti che riassume. Cioè con la giusta distanza critica per contestualizzarli (la minaccia di al-Quaeda, il reclutamento degli estremisti in Europa, il peso delle invasioni occidentali in Afghanistan e Iraq, la reazione statunitense al trauma degli attacchi terroristici) e i contributi di molti testimoni diretti.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Paola Casella - mercoledì 26 giugno 2024
Un viaggio verso la Serbia che diventa spunto per una profonda riflessione sul senso della vita. Dal 27 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Granata - mercoledì 26 giugno 2024
Matteo, figlio di un'impresaria di pompe funebri, cresce nel nord Italia con il sogno di diventare un torero. Dall'11 luglio al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 26 giugno 2024
Una storia di resistenza. Grande successo in Spagna. Dal 19 settembre in sala. Vai all'articolo »