LAWMEN: LA STORIA DI BASS REEVES, UNA SERIE NON ALL'ALTEZZA DELLA FIGURA STORICA CHE RACCONTA

Una nuova produzione di Taylor Sheridan, fortemente voluta dall'attore protagonista David Oyelowo. Tratta da una storia vera. Su Paramount+.

Andrea Fornasiero, martedì 19 dicembre 2023 - Recensioni

Al fianco del suo padrone, il colonnello sudista George Reeves, lo schiavo afroamericano Bass si distingue nella Guerra Civile Americana. George, per "ricompensarlo", lo inganna facendogli credere di poter vincere a carte la propria libertà, ma la partita è truccata. Quando Bass se ne accorge lo aggredisce e poi scappa. Tornerà solo anni dopo, quando finalmente gli schiavi sono stati liberati, e inizierà una nuova vita con la compagna Jennie. La famiglia però ha difficoltà a sostenersi, così Bass accetta di far valere ancora una volta il suo talento con le armi da fuoco.

Tratta da una storia vera, che ha ispirato anche The Lone Ranger, la serie Lawmen - La storia di Bass Reeves è una nuova, ennesima, produzione di Taylor Sheridan per Paramount, questa volta fortemente voluta dall'attore protagonista David Oyelowo.

Probabilmente la serie sconta il tentativo di voler dare un messaggio positivo, al punto da non affondare davvero il coltello nel potenziale drammatico che un racconto come questo invece offrirebbe. Lawmen - La storia di Bass Reeves finisce così per non essere all'altezza della figura storica che racconta, riducendosi quasi a capitolo minore dell'epopea western ben più ambiziosa che Sheridan sta costruendo con altre serie e miniserie.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Pedro Armocida - giovedì 24 aprile 2025
Sandberg porta sul grande schermo il popolare videogame divenuto un cult. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 24 aprile 2025
Come l'industria e le leggi hanno sconvolto il rapporto tra l'uomo e il mare. Dal 5 maggio al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 24 aprile 2025
Un'opera che porta lo spettatore in una dimensione enigmatica. Con riferimenti a Cronenberg e Guadagnino. Dal 1° maggio al cinema. Vai all'articolo »