VENEZIA 80, TORNA IL PREMIO INCLUSIONE E SOSTENIBILITÀ EDIPO RE

Sesta edizione con la direzione di Silvia Jop e Caterina Guzzanti, Alberto Malanchino e Carlotta Vagnoli in giuria. Dal 27 agosto al 9 settembre.

martedì 8 agosto 2023 - Mostra di Venezia

In occasione dell’80. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, riparte la macchina organizzativa del “Premio Inclusione e Sostenibilità Edipo Re”, premio collaterale ufficiale di Biennale Cinema, promosso dall’impresa sociale Edipo Re di Sibylle Righetti e Enrico Vianello, sotto la direzione artistica di Silvia Jop, in collaborazione con MYmovies e con il patrocinio di Ca’ Foscari, Università di Padova e ResInt. Sesta edizione del premio e giuria di massima qualità, con gli attori Caterina Guzzanti e Alberto Malanchino e la scrittrice Carlotta Vagnoli.

Il “Premio Inclusione e Sostenibilità” viene conferito selezionando uno tra i 12 film provenienti dalle 4 principali sezioni con concorso del Festival del Cinema di Venezia: Concorso Internazionale, Orizzonti, Settimana della Critica e Giornate degli Autori. Il premio va al titolo che saprà mostrare uno sguardo capace di incoraggiare, diffondere e tutelare pratiche inclusive e sostenibili. L’organizzazione sosterrà la pellicola vincitrice attivando un circuito speciale di sostegno alla sua distribuzione in Italia. Novità di quest’anno è la “Giuria Giovani”, composta da studenti e studentesse dell’Università Ca’ Foscari, che affiancherà il lavoro di Guzzanti, Malanchino e Vagnoli, con l’idea di valorizzare le competenze degli studenti di Ca’ Foscari e di rafforzare il rapporto tra cinema e università. Sull’account Instagram @ediporeboat tutte le informazioni sulle edizioni precedenti.

L’impresa sociale Edipo Re, promotrice del premio, nasce attorno alla storica barca a vela che ospitò Pier Paolo Pasolini e Maria Callas, oggi trasformata in un vero e proprio innovation lab, protagonista di esperienze di innovazione sociale e ambientale, e che promuove attività artistiche e culturali centrate su turismo sostenibile, enogastronomia e riattivazione delle economie locali nella Laguna di Venezia. Oltre al “Premio Inclusione e Sostenibilità”, attorno alla barca Edipo Re si svolgerà nei giorni del Festival, dal 27 agosto al 9 settembre, la rassegna Isola Edipo, dal titolo “Radici”: un palinsesto di eventi che avranno come scenario la barca, il suo approdo (riva Corinto) e la Sala Laguna. Letteratura, musica, cinema, sociale, food: presentazioni, degustazioni, live show e proiezioni si alterneranno in un cartellone non stop che rappresenta ormai dal 2017 l’anima off e social green del Festival del Cinema. I film in gara per il premio e il programma ufficiale della rassegna “Radici” saranno resi noti nelle prossime settimane. Intanto prosegue anche quest’anno la collaborazione con Fondation Cartier pour l’art contemporain all’interno della finestra dedicata a Il Cinema dell’Inclusione tra visione e formazione e con Giornate degli Autori (con il ritorno, tra le altre cose, in Sala Laguna della sezione off “Notti Veneziane”).

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
martedì 18 giugno 2024
Prima mondiale in versione restaurata digitale 4K in occasione dei 50 anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
domenica 12 maggio 2024
L'attrice condurrà le serate di apertura e chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 9 maggio 2024
Al regista di Picnic ad Hanging Rock, L'attimo fuggente e The Truman Show verrà consegnato l’importante riconoscimento durante l’evento al via il prossimo 28 agosto. Vai all’articolo »