I PEGGIORI GIORNI, LA DESCRIZIONE SARCASTICA E CINICA DI UNA SOCIETÀ ALLO SBANDO. CON UN CAST TUTTO ALL'ALTEZZA

Il seguito della commedia ad episodi I migliori giorni fa un'ulteriore accelerata sull'amarezza da commedia classica all'italiana. Da lunedì 14 agosto al cinema.

Paola Casella, giovedì 20 luglio 2023 - Recensioni

Tre figli over 40 si sentono chiedere dal padre un sacrificio personale molto alto, e devono decidere chi sarà disposto ad accettarlo. Un dirigente d'azienda viene rapito da un suo ex dipendente. Due genitori radical chic si recano a casa dei vicini di ombrellone, arricchiti e coatti, per metterli di fronte all'illegalità commessa dai loro figli. Un vedovo inconsolabile rispolvera i suoi vecchi trucchi di magia per aiutare la figlia animatrice ad una festa: ma il bambino festeggiato è figlio dell'uomo cui ha rubato la promessa sposa. 

I peggiori giorni è il seguito della commedia ad episodi I migliori giorni e fa un'ulteriore accelerata sul cinismo e l'amarezza da commedia classica all'italiana, compiendo una progressiva escalation da un episodio all'altro e cimentandosi con temi di grande attualità.

Dichiaratamente pessimista, il film descrive una società allo sbando fatta di bassezze e meschinità, creando nuovi mostri e nuove vittime della degenerazione economica, politica e sociale nel Bel Paese. Gli interpreti sono tutti all'altezza.

 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - venerdì 28 giugno 2024
Una studentessa viene violentata e uccisa. Il redattore capo di un quotidiano scatena una campagna contro un extraparlamentare accusandolo. Dal 4 luglio al cinema in versione restaurata. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Archimede Favini - venerdì 28 giugno 2024
Un dialogo intimo con uno dei maggiori esponenti del Movimento di Architettura Radicale Fiorentino. Online su MYmovies ONE. GuardaVai all'articolo »
RECENSIONI
Rudy Salvagnini - venerdì 28 giugno 2024
Un prequel, ma anche uno spin-off perché racconta vicende di personaggi diversi da quelli dei primi due film, pur in una situazione che ben presto diventa analoga. Al cinema. Vai all'articolo »