L'artista si è spenta nel suo ranch in California. Aveva 73 anni e da anni era malata di cancro.
L'attrice e cantante Olivia Newton-John, diventata star planetaria con il ruolo di Sandy in Grease (guarda la video recensione), si è spenta ieri all'età di 73 anni "in pace nel suo ranch in California circondata dall'affetto di familiari e amici". L'annuncio viene fatto per primo dal marito John Easterling.
La dolce Sandy di Grease (guarda la video recensione), accanto a John Travolta che la ricorda con un messaggio commovente ("Tuo dal primo momento che ti ho visto e per sempre"), è deceduta dopo una lunga battaglia contro il cancro. Era diventata testimone della lotta contro il cancro al seno, di cui nel 2017 aveva subito una prima recidiva.
Nata a Cambridge nel 1948, dopo l'infanzia e l'adolescenza in Australia, nel 1966 si trasferisce nel Regno Unito dove iniziò la carriera nella musica incidendo il suo primo singolo "Till you say be mine". Nel 1974 si classificò al quarto posto all'Eurovision Song Contest con il brano "Long Live Love". Ma a darle la grande popolarità, nel 1978, fu Grease (guarda la video recensione), il musical di maggior successo nella storia del cinema. Da allora ha pubblicato numerosi singoli di successo, diventati numero uno, collezionato tour a livello internazionale e diversi premi Grammy.
Nel 2017 ha girato gli Stati Uniti con l'album "Live On", inizialmente sospeso per i dolori alla schiena causati dal tumore. Tra i suoi più grandi successi, nel 1981 il singolo "Physical" seguito dall'omonimo album, vincitore di diversi dischi d'oro e di platino. Nello stesso era stata consacrata dalla stella sulla Hollywood Walk of Fame.