LA CAJA, UN'OPERA INTENSA CHE CHIUDE LA TRILOGIA DI VIGAS SULLA RICERCA DELLA FIGURA PATERNA

Il regista cileno chiude il cerchio con un terzo capitolo dall'alto livello estetico e sociale. Presentato in Concorso a Venezia 78 e prossimamente al cinema.

Giancarlo Zappoli, lunedì 6 settembre 2021 - Mostra di Venezia

Lorenzo Vigas chiude ad un alto livello estetico e sociale la sua trilogia sulla ricerca della figura paterna. 

Ad ispirarlo è la realtà latinoamericana che vede aumentare in modo esponenziale la situazione per cui nei nuclei familiari l'assenza del padre è divenuta una condizione ormai 'normale'. Trova così nel giovanissimo Hatzín Navarrete l'interprete ideale per portare sul volto i segni di questa assenza. 

Senza avere la pretesa di voler fare paragoni indebiti, date le diverse latitudini e temperie culturali, non si può evitare di dire che i fratelli Dardenne hanno un omologo venezuelano per l'umanità e la profondità di uno sguardo che non dimentica di collocare le vicende in spazi definiti e mai casuali.  
 

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
MOSTRA DI VENEZIA
martedì 18 giugno 2024
Prima mondiale in versione restaurata digitale 4K in occasione dei 50 anni dalla scomparsa di Vittorio De Sica. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
domenica 12 maggio 2024
L'attrice condurrà le serate di apertura e chiusura dell’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica. Vai all'articolo »
MOSTRA DI VENEZIA
giovedì 9 maggio 2024
Al regista di Picnic ad Hanging Rock, L'attimo fuggente e The Truman Show verrà consegnato l’importante riconoscimento durante l’evento al via il prossimo 28 agosto. Vai all’articolo »