LEI MI PARLA ANCORA, UN FILM NOSTALGICO PIENO DI TENEREZZA

Il nuovo film di Pupi Avati, ispirato alle opere di Giuseppe Sgarbi, padre di Vittorio e Elisabetta Sgarbi.

Paola Casella, venerdì 5 febbraio 2021 - Recensioni
Isabella Ragonese (43 anni) 19 maggio 1981, Palermo (Italia) - Toro. Nel film di Pupi Avati Lei mi parla ancora.

Per 65 anni Nino ha amato la sua Rina, e non può smettere nemmeno adesso che lei se ne è andata: perché Rina gli parla ancora, e lui continua a parlare con lei, a porte chiuse, per non farsi sentire dai domestici e dai figli. Sarà proprio sua figlia ad inventarsi un modo per permettere al padre di parlare ancora "della Rina", commissionando una raccolta di memorie ad un ghostwriter non altrettanto bravo a far pubblicare il suo pensiero originale. Dopo un'iniziale diffidenza Nino si aprirà allo scrittore e insieme ritracceranno la grande storia d'amore fra due coniugi che si sono creduti immortali in virtù del "gran bene che si sono sempre voluti".


Pupi Avati ha girato Lei mi parla ancora, basato sul romanzo autobiografico di Giuseppe Sgarbi (il padre di Vittorio ed Elisabetta), in piena pandemia, e ha fatto di necessità virtù: certi vuoti attorno agli attori fanno il paio con l'esistenza di Nino dopo la morte della moglie, improvvisamente svuotata di senso; e dentro la storia che racconta si sente l'eco dello strazio di tanti coniugi anziani che non hanno potuto darsi l'ultimo saluto, il che ha reso ancora più difficile "accettare la mancanza dell'altro".

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Pedro Armocida - giovedì 24 aprile 2025
Sandberg porta sul grande schermo il popolare videogame divenuto un cult. Al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - giovedì 24 aprile 2025
Come l'industria e le leggi hanno sconvolto il rapporto tra l'uomo e il mare. Dal 5 maggio al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Roberto Manassero - giovedì 24 aprile 2025
Un'opera che porta lo spettatore in una dimensione enigmatica. Con riferimenti a Cronenberg e Guadagnino. Dal 1° maggio al cinema. Vai all'articolo »