Patrick Dempsey è il protagonista del giallo firmato Joël Dicker. Disponibile su Infinity.
Quando il corpo di una giovane donna viene trovato sepolto nella sua proprietà, il celebre scrittore Harry Quebert verrà indagato per l'omicidio e l'occultamento del cadavere di Nola Kellergan, quindicenne scomparsa più di 30 anni prima in circostanze mai del tutto chiarite e con cui Quebert aveva avuto una relazione nell'estate del 1975. A provare a ricostruire i fatti e ripulire il nome di Quebert, che rischia la pena di morte, il giovane scrittore Marcus Goldman, suo promettente alunno.
Dietro la macchina da presa c'è infatti Jean-Jacques Annaud, regista francese celebre per aver reso dei blockbuster grandi opere letterarie: su tutte Il nome della rosa, ma anche L'amante e Sette anni in Tibet. Per questo La verità sul caso Harry Quebert sceglie la formula della serie TV in dieci puntate affidando il ruolo del protagonista a un veterano del piccolo schermo, Patrick Dempsey, impegnato nella doppia versione di se stesso nel passato e nel presente. A dare il volto della neo-Lolita, Nola, è la star nascente Kristine Froseth, già conosciuta per il suo personaggio nella serie TV Netflix The Society. La verità sul caso Harry Quebert è da oggi disponibile su Infinity.