LOU VON SALOMÉ, IL RITRATTO DI UNA PIONIERA DELLA STORIA DELL'INDIPENDENZA FEMMINILE

Ora al cinema il film che omaggia una donna audace e creativa, pioniera della storia dell'indipendenza femminile.

Marzia Gandolfi, giovedì 26 settembre 2019 - Recensioni
Katharina Lorenz . Interpreta Lou von Salomé (21-50 anni) nel film di Cordula Kablitz-Post Lou Von Salomé.

Gottinga, 1933. Lou von Salomé, celebre filosofa, scrittrice e psicanalista, vive reclusa in casa da quando i nazisti bruciano i libri in piazza e proclamano la psicanalisi una scienza ebraica illecita. Ma alla sua porta bussa Ernst Pfeiffer, germanista in crisi professionale e coniugale, che sollecita il suo aiuto. Lou decide di assisterlo in cambio di una lunga confidenza. Quasi cieca a causa del diabete, detta a Ernst le sue incredibili memorie. Comincia allora il racconto di un'esistenza romanzesca e tormentata che debutta nella comunità tedesca di San Pietroburgo, consuma relazioni travolgenti con Nietzsche, Rilke e Freud e celebra una vita intellettuale spesa tra il XIX e il XX secolo. In faccia agli uomini e armata di una fede incrollabile nella condivisione delle idee, Lou von Salomé conserverà la propria indipendenza per inventare il suo (grande) destino.

Grandi occhi blu affamati, lunghi capelli biondi legati in trecce, fronte alta, intelligenza ostinata, spirito libero e cosmopolita, Lou von Salomé, nata a San Pietroburgo il 12 febbraio del 1861, all'indomani dell'emancipazione dei servi, è il grande soggetto del film di Cordula Kablitz-Post.

VAI ALLA RECENSIONE COMPLETA

ALTRE NEWS CORRELATE
RECENSIONI
Paola Casella - mercoledì 26 giugno 2024
Un viaggio verso la Serbia che diventa spunto per una profonda riflessione sul senso della vita. Dal 27 giugno al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Simone Granata - mercoledì 26 giugno 2024
Matteo, figlio di un'impresaria di pompe funebri, cresce nel nord Italia con il sogno di diventare un torero. Dall'11 luglio al cinema. Vai all'articolo »
RECENSIONI
Giancarlo Zappoli - mercoledì 26 giugno 2024
Una storia di resistenza. Grande successo in Spagna. Dal 19 settembre in sala. Vai all'articolo »