MADE IN ITALY, COME MILANO E LA MODA ITALIANA HANNO CONQUISTATO IL MONDO

Ora su Amazon Prime Video la serie sugli anni tumultuosi che hanno portato all'affermazione degli stilisti italiani.

Massimiliano Carbonaro, lunedì 23 settembre 2019 - prime video
Margherita Buy (63 anni) 15 gennaio 1962, Roma (Italia) - Capricorno. Nel film di Made in Italy.

Dagli abiti originali e inevitabilmente dal sapore vintage, alle location rese celebri dalle cronache del tempo la serie Made in Italy ha l'ambizione di raccontare gli anni che hanno visto nascere a Milano e partire alla conquista del mondo la moda italiana. La serie disponibile in streaming su Amazon Prime Video dal 23 settembre è prodotta con Taodue da Mediaset che proporrà le otto puntate della prima stagione in autunno su Canale 5 per quattro prime serate.

Da Krizia a Missoni, da Valentino ad Armani o Fiorucci, senza dimenticare griffe come Albini e Curiel, sono tante le maison che appaiono nella serie e che hanno avuto il merito di sfidare l'alta moda francese. Il loro contributo è stato fondamentale per la nascita di quello che in generale viene definito appunto il "Made in Italy" che riguarda i prodotti italiani identificati per la qualità, l'eleganza e la bellezza.
Massimiliano Carbonaro

Made in Italy mette in scena gli anni Settanta a Milano, con set anche a New York e in Marocco, visti con gli occhi di una giovane e alle prime armi giornalista, Irene, interpretata da Greta Ferro. Per mantenersi agli studi la ragazza comincia a collaborare con una rivista di moda e grazie a questo lavoro incontra gli stilisti che in quegli anni avrebbero definito il pret-à- porter italiano e rivoluzionato il comparto.

Forte di un cast da grandi occasioni Made in Italy schiera da Margherita Buy direttrice di una rivista di monda a Marco Bocci fotografo di settore, da Giuseppe Cederna a Raoul Bova, da Stefania Rocca a Claudia Pandolfi e Nicoletta Romanoff. Ma anche modelle come Eva Riccobono, Fiammetta Cicogna.

E uno degli aspetti di maggiore curiosità di questa fiction è identificare i personaggi celebri in cui si sono calati i diversi attori a cominciare da Bova che è diventato Giorgio Armani, mentre Stefania Rocca è Krizia e la Pandolfi si cala nel ruolo di Rosita Missoni, infine Nicoletta Romanoff ha interpretato il ruolo di Raffaella Curiel. Tra tutte queste star affermate si muove Greta Ferro che il mondo dell'alta moda lo conosce comunque bene visto che è stata scelta anche da Armani.

Un altro degli aspetti di interesse di questa serie, è la sua messa in onda, appunto in seguito ad un accordo tra le due società, prima su Amazon Prime Video e solo dopo su Canale 5 nonostante sia prodotta da Mediaset che qui esplora un nuovo ruolo, quello di content provider internazionale affidandosi ad uno dei temi per cui il nostro Paese è realmente famoso.

ALTRE NEWS CORRELATE
PRIME VIDEO
lunedì 14 aprile 2025
Regia di Paul Feig. Un film con Blake Lively, Anna Kendrick, Andrew Rannells, Henry Golding, Kelly McCormack. Dal 1° maggio su Prime Video Guarda il trailer »
PRIME VIDEO
Gabriele Prosperi - venerdì 28 marzo 2025
A metà tra Boris e Chiami il mio agente!, Seth Rogen dirige un prodotto con sinceri omaggi al potere del cinema. Su Prime Video. Vai all'articolo »
PRIME VIDEO
Roberto Manassero - giovedì 27 marzo 2025
Nicole Kidman rompe ancora una volta la cornice dell'American Way of Life. Su Prime Video. Vai all'articolo »