Nella scelta del Cinema di Sky il film con un'ottima Julia Roberts, impeccabile nel dare forza e patimenti alla protagonista Holly.
Il tuo browser non supporta i video in HTML5.
Si deve essere veramente disperati per arrivare a chiedere al proprio figlio in quale punto del cimitero vuole essere seppellito. È una delle domande che Holly sottopone al suo primogenito in Ben is Back, film drammatico firmato da Peter Hedges con grandissima protagonista Julia Roberts. L'attrice interpreta una madre disposta a tutto per salvare chi ha di più caro in una notte terribile e agghiacciante in cui tutto viene messo in discussione.
Chi lo accoglie a braccia aperte è Holly. Nonostante l'arrivo del figlio sia inaspettato e non programmato, la donna non può che essere felice di rivedere in buono stato il ragazzo che ha lasciato mesi prima in condizioni critiche in un centro per tossicodipendenti. Più diffidenti sono invece Neal e Ivy, rispettivamente patrigno e sorella di Ben. È la vigilia di Natale, la neve scende copiosa in un quartiere periferico di New York, un'atmosfera surreale si vive in una villetta che ha vissuto più di una tempesta emotiva.
"Volevo fare un film che esplorasse come una persona ferita potesse avere un impatto su tutti gli altri membri della sua famiglia. Mi chiedevo cosa potesse accadere in una giornata se un giovane in riabilitazione fosse tornato a casa in un momento probabilmente troppo precoce", ha spiegato il regista. "La storia è diventata più avvincente quando ho pensato di affrontare la questione dal punto di vista di una famiglia ordinaria in un giorno straordinario".
La fiducia nei confronti di Ben sembra decisamente malriposta quando l'abitazione dei Burns viene messa a soqquadro. A peggiorare la situazione c'è il rapimento del loro cane. Tutti capiscono che il passato del ragazzo è tornato a bussare minacciosamente alla loro porta. Holly decide così di iniziare un viaggio nelle debolezze e nelle omissioni del figlio. Per entrambi è l'occasione per fare i conti con le proprie fragilità e con i propri errori.
Opera pregevole che dimostra ancora una volta come ogni interprete dia il meglio di sé se supportato da un'ottima sceneggiatura, Ben is Back è il quarto film di Peter Hedges dietro la macchina da presa. Noto per aver firmato i notevoli Schegge di April e L'amore secondo Dan nonché per aver scritto le sceneggiature di Buon compleanno Mr. Grape e About a Boy, ha potuto contare su un cast azzeccatissimo. Il volto copertina è senz'altro quello di Julia Roberts, impeccabile nel dare forza e patimenti alla protagonista. Al fianco dell'attrice premio Oscar ci sono Courtney Bernard Vance, ultimamente apprezzato in American Crime Story: il caso O.J. Simpson, e Kathryn Newton, nota in ambito seriale per Big Little Lies e The Society.
Curiosamente il ruolo di Ben è stato affidato a Lucas Hedges, figlio di Peter che ha già dimostrato tutta la sua bravura in Manchester by the Sea, Lady Bird e Tre manifesti a Ebbing, Missouri. "A volte averlo vicino mi ha davvero aiutato, a volte è stato noioso", ha ricordato il giovane attore ripercorrendo il rapporto con il padre sul set. "Tuttavia, anche quando è stato noioso, mi ha aiutato. C'è molta frustrazione nelle circostanze vissute dai personaggi. Quindi, sia che mi rimproverasse o che facesse qualcosa per confortarmi, era sempre qualcosa che mi tornava utile. È naturale che a volte mi senta ancora un ragazzino ribelle nei suoi confronti".
Apprezzato dalla critica per la capacità di scavare con tenacia e delicatezza nelle contraddizioni dei personaggi in scena, Ben is Back non offre soluzioni né tantomeno insegnamenti da seguire. È un film sull'importanza degli affetti, sul ruolo che questi hanno anche nelle vite più disastrate. Julia Roberts ha sapientemente centrato il punto del film: "L'unico concetto che stiamo cercando di trasmettere è quello di non arrendersi mai". Le fa eco Lucas Hedges: "Spero che le persone che vedranno il film possano acquisire un maggiore senso di compassione".