IL TRADITORE - SCOPRI IL DIETRO LE QUINTE DEL FILM CON PIERFRANCESCO FAVINO

L'attore protagonista e il regista Marco Bellocchio ci portano nel backstage dell'opera candidata a 11 Nastri d'Argento.

giovedì 30 maggio 2019 - Video

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Pierfrancesco Favino (55 anni) 24 agosto 1969, Roma (Italia) - Vergine. Interpreta Tommaso Buscetta nel film di Marco Bellocchio Il traditore.

Sicilia, anni Ottanta. È guerra aperta fra le cosche mafiose: i Corleonesi, capitanati da Totò Riina, sono intenti a far fuori le vecchie famiglie. Mentre il numero dei morti ammazzati sale come un contatore impazzito, Tommaso Buscetta, capo della Cosa Nostra vecchio stile, è rifugiato in Brasile, dove la polizia federale lo stana e lo riconsegna allo Stato italiano. Ad aspettarlo c'è il giudice Giovanni Falcone che vuole da lui una testimonianza indispensabile per smontare l'apparato criminale mafioso. E Buscetta decide di diventare "la prima gola profonda della mafia". Il suo diretto avversario (almeno fino alla strage di Capaci) non è però Riina ma Pippo Calò, che è "passato al nemico" e non ha protetto i figli di Don Masino durante la sua assenza: è lui, secondo Buscetta, il vero traditore di questa storia di crimine e coscienza che ha segnato la Storia d'Italia e resta un dilemma etico senza univoca soluzione.

È stato difficile fisicamente per l'impegno fisico dovuto al trucco, al cambiamento, all'aver preso un po' di peso, ai passaggi dell'età. Sono state tante ore di lavoro però non trovo che sia un film faticoso dal punto di vista fisico. Trovo che sia un film intenso che richiede presenza mentale.

Dopo esser stato presentato in concorso al Festival di Cannes, Il traditore (guarda la video recensione) di Marco Bellocchio ha fatto il suo ottimo debutto nelle sale italiane. Un esclusivo backstage realiazzato da Fabio Lovino mostra come regista ed attori abbiano saputo ricostruire il contesto storico di uno dei periodi più importanti della storia recente del nostro Paese.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO
mercoledì 23 aprile 2025
Una storia di amore perduto ambientata in un'epoca di crescente difficoltà verso i sentimenti. Dal 28 aprile al cinema. Vai all'articolo »
VIDEO
martedì 22 aprile 2025
Un road movie che non vuole raccontare semplicemente un disturbo, ma la normalità e complessità di una condizione. Dal 24 aprile al cinema. Vai all'articolo »
VIDEO
venerdì 18 aprile 2025
Il racconto intimo di una atleta adolescente alle prese con il mondo degli adulti e le sue ombre. Dal 24 aprile al cinema. Guarda la clip »