IL DOMANI TRA DI NOI, UN'EPICA STORIA D'AMORE E SOPRAVVIVENZA

Nella scelta del cinema di Sky, il film con cui Kate Winslet chiude un cerchio dopo le critiche, più o meno ironiche, sul finale di Titanic.

Alessandro Buttitta, mercoledì 17 ottobre 2018 - Sky

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Kate Winslet (Kate Elizabeth Winslet) (49 anni) 5 ottobre 1975, Reading (Gran Bretagna) - Bilancia. Interpreta Alex Martin nel film di Hany Abu-Assad Il domani tra di noi.

Kate Winslet chiude un cerchio con Il domani tra di noi. Dopo aver trovato un successo straordinario con Titanic (guarda la video recensione) e aver subito un'incredibile serie di critiche e lamentele più o meno ironiche per non aver accolto Jack (Leonardo DiCaprio) sulla propria zattera, a distanza di più vent'anni si ritrova ancora in mezzo a un disastro. Cambia l'ambientazione, cambia lo scenario, cambia soprattutto il compagno di sventura. Stavolta accanto a lei c'è Idris Elba, un passato nel segno della serialità d'autore (The Wire, Luther), un presente tra cinema impegnato (Beasts of No Nation, Molly's Game) e saghe dal grandissimo seguito come quella del Marvel Cinematic Universe.

La Winslet interpreta Alex, una fotoreporter assai curiosa che fa tante domande. Elba dà volto e temperamento a Ben, un neurochirurgo molto apprezzato nel suo lavoro. Entrambi devono prendere urgentemente un aereo con destinazione Denver.
Alessandro Buttitta

Nella città americana ambedue hanno impegni molto importanti: la donna deve sposarsi l'indomani, l'uomo ha programmato una delicatissima operazione a un bambino. Quando il volo è cancellato per una tempesta, Ben e Alex si ritrovano in tremenda difficoltà. Decidono così di affittare insieme un velivolo privato con pilota per giungere il prima possibile dove loro desiderano.

Il viaggio non va come previsto. L'aereo precipita in mezzo alle vette più alte delle montagne del Colorado. A sopravvivere sono soltanto i due passeggeri i quali scoprono ben presto che i soccorsi non arriveranno mai. "Nessuno sa che siamo qui", pronuncia la futura sposa che, avendo al suo fianco il prestante neurochirurgo, dimentica i suoi prossimi obblighi coniugali. Nel frattempo, immersi in una natura che sa come mettere i brividi, Ben e Alex scoprono di avere più punti di contatto di quanto loro avrebbero mai immaginato.

In foto una scena del film Il domani tra di noi.
In foto una scena del film Il domani tra di noi.
In foto una scena del film Il domani tra di noi.

Il domani tra di noi porta la firma di Hany Abu-Assad, regista di grandissimo valore, balzato agli onori della cronaca per aver diretto Paradise Now (2005) e Omar (2013), due film assai coraggiosi che hanno raccontato l'annoso conflitto tra palestinesi e israeliani. Cambiato registro con The idol (2015), un film dai toni molto più consolatori, incentrato sulla figura di un ragazzino di Gaza che diventa un eroe nazionale grazie alla musica, è sbarcato a Hollywood per dirigere Kate Winslet e Idris Elba in questo survival movie tinto di rosa.

Partendo da una premessa forte, un disastro aereo che mette in discussione le priorità dei protagonisti in modo perentorio, Il domani tra di noi si sviluppa in una direzione che gli spettatori più smaliziati possono facilmente intuire.
Alessandro Buttitta

Dsponibile on demand su Sky Cinema, il film ha nel progressivo affiatamento dei protagonisti uno dei suoi due poli attrattivi. Ci sono in ballo la fiducia reciproca, affinità che si svelano giorno dopo giorno, un incrocio di sguardi che non può essere casuale. Dall'altra parte c'è la lotta per la vita con gli sforzi di Ben e Alex per rimanere in piedi in un clima ostile che non ammette cedimenti o debolezze. In tal senso, per restituire appieno le sensazioni vissute dai due personaggi, il regista si affida alla forza tremenda e sublime della natura. In questa operazione Abu-Assad è coadiuvato ottimamente da Mandy Walker, direttrice della fotografia già apprezzata in Australia (2008) e Il diritto di contare (2016).

"Non ho mai visto un'epica storia d'amore sullo sfondo di una lotta per la sopravvivenza. Io penso che l'ottimismo e la speranza siano cruciali per rimanere in vita", ha confessato il regista israeliano commentando la parabola sentimentale dei protagonisti in scena. Sono parole che ben racchiudono lo spirito de Il domani tra di noi, un film che ha reso ancora più affascinante e struggente la storia raccontata da Charles Martin nel romanzo 'Le parole tra di noi' ('The Mountain Between Us'), edito in Italia da Corbaccio.

ALTRE NEWS CORRELATE
SKY
Ilaria Ravarino - lunedì 21 dicembre 2020
I Moschettieri tornano sullo schermo per un’ultimissima missione segreta. A Natale su Sky e in streaming su NOW TV. Vai all'articolo »
SKY
Ilaria Ravarino - venerdì 18 dicembre 2020
Ambientata in un paesino della Puglia, la nuova commedia diretta da Luca Miniero sarà disponibile in due appuntamenti il 14 e il 21 dicembre su Sky e su NOW TV. Vai all'articolo »
SKY
Paola Casella - mercoledì 16 dicembre 2020
Claudio Bisio guida una squadra di talenti comici dal background solidissimo. Disponibile in due appuntamenti il 14 (ora on demand) e il 21 dicembre su Sky e NOW TV. Vai all'articolo »