QUENTIN TARANTINO - CHARLES MANSON: CONTATTO!

Il 9 agosto 1969 gli USA si svegliarono con la notizia dal massacro di Cielo Drive. Cinquant'anni dopo il regista mette la tragedia al centro del suo Once Upon a Time in Hollywood.

Pino Farinotti, martedì 14 agosto 2018 - Focus
Quentin Tarantino (62 anni) 27 marzo 1963, Knoxville (Tennessee - USA) - Ariete. Regista del film C'era una volta... a Hollywood.

Once Upon a Time in Hollywood, C'era una volta in Hollywood. È il titolo del nuovo film di Quentin Tarantino che uscirà l'anno prossimo. Lo scenario è la Hollywood del 1969, un collettore di ogni storia, spettacolo, eccessi, sesso, violenza, il mondo del cosiddetto star system, dove non ci si fa mancare niente. Ho scritto "violenza", in quell'anno accadde qualcosa che divenne un manifesto orribile della violenza: il 9 agosto fu il giorno della strage al 10050 Cielo Drive, a Bel Air, in cui i seguaci della setta di Charles Manson uccisero sette persone, fra cui Sharon Tate, moglie di Roman Polanski, incinta di otto mesi. Ne fu sconvolta l'America, e lo fu il mondo.

In quell'epoca Hollywood era ancor la città del cinema quasi senza concorrenza, nelle stagioni a venire molto sarebbe cambiato, le produzioni avrebbero cercato altre alternative, di luogo e di contenuti, il centro di gravità non sarebbe più stata la sola California. Allora le major erano ancora in piena attività e i professionisti nei vari mestieri arrivavano in città e trovavano lavoro.
Pino Farinotti

Quentin Tarantino, che ha lavorato alla sceneggiatura per cinque anni, ha costruito il racconto su due figure non di primissimo piano. Una è Rick Dalton, uno specialista di western, presente in varie serie televisive. L'altro è Cliff Booth, uno stuntman. Si frequentano, si incrociano nelle produzioni, sono amici. C'è un dettaglio che risulterà importante, Dalton abita vicino alla villa di una star, Sharon Tate. L'impatto mediatico dei fatti di Bel Air fu naturalmente enorme e Charles Manson (1934-2017) non poteva non diventare un perfetto soggetto da film. Infatti il grande e il piccolo schermo non lo hanno trascurato.

Fra i molti titoli sono ricordabili Aquarius, Helter Skelter e Manson Family Movies. La sua personalità è stata sviscerata in tutte le forme. Manson ha finito per diventare una vera cultura dell'orrore, è stato il primo angelo del male, con tanto di sponsor, creando un modello che ha fatto proseliti. Fatti tutti i debiti distinguo non c'è dubbio che Tarantino possegga tutte le attitudini artistiche per occuparsi di quel personaggio. Che comunque non sarà il centro della narrazione.

Brad Pitt e Leonardo DiCaprio sono Cliff Booth e Rick Dalton.
Margot Robbie è Sharon Tate.

Il focus di Once Upon a Time in Hollywood è su quel particolare momento che favorì una vicenda come quella. L'America di quegli anni, con tutte le sue tragedie e tensioni, a cominciare dalla guerra del Vietnam ancora in pieno svolgimento col significato che ne derivò: che gli USA non erano più una potenza imbattibile.

Sul piano delle produzioni il 1969 è stato un anno segnato da ottimi titoli. Un riscontro credibile può stare nelle nomination all'Oscar. Vinse Un uomo da marciapiede di John Schlesinger, con Jon Voight e Dustin Hoffman che ebbero la nomination come attori protagonisti. Gli altri titoli: Butch Cassidy, Anna dei mille giorni, Hello Dolly!, Z - L'orgia del potere. Infine un titolo che è una sorta di riparazione: Il Grinta, con l'Oscar attribuito, finalmente, a John Wayne.
Pino Farinotti

Il cast scelto da Tarantino per il suo film numero 9 non poteva essere più ricco. Protagonisti saranno Brad Pitt, che farà Cliff Booth, lo stuntman, già nel cast di Bastardi senza gloria, e Leonardo DiCaprio (Dalton), diventato ormai una presenza quasi indispensabile nei film del regista, compreso l'ultimo, Django Unchained. La bionda Margot Robbie sarà Sharon Tate, peraltro le assomiglia molto. Ci sarà persino Al Pacino, nella parte di Marvin Schwartz, un potente produttore di allora. Fra gli amici dei personaggi citati, in piena ascesa nella carriera, c'era Steve McQueen. A dargli corpo e volto sarà Damian Lewis, praticamente il suo sosia.

Un'ultima notizia, non banale: Django Unchained era stato prodotto da Harvey Weinstein, quello travolto dallo scandalo delle molestie. Tarantino ha deciso di cambiare produttore. La Sony ha stanziato un budget di 95 milioni di dollari. Once Upon a Time in Hollywood uscirà nel luglio del 2019, a (quasi) cinquant'anni dalla strage.

ALTRE NEWS CORRELATE
FOCUS
Pino Farinotti - venerdì 25 aprile 2025
Con il modello attuale di informazione i giovani non sapranno mai cos’era il 25 aprile. Occorrerebbero i racconti dei nonni, che avevano subito tutte le sofferenze del purgatorio. Di Pino Farinotti. Vai all'articolo »
FOCUS
Pino Farinotti - giovedì 24 aprile 2025
Sulla Resistenza si sono applicati autori grandi e onesti, che hanno proposto visioni diverse ma sempre credibili. Vai all'articolo »
FOCUS
Pino Farinotti - mercoledì 23 aprile 2025
Nel 2018 Wim Wenders ha realizzato Papa Francesco - Un uomo di parola dove ha raccontato papa Bergoglio. Sette anni dopo possiamo dire che è stato straordinariamente profetico. Vai all'articolo »