Quando un patriarca beduino si risposa, la prima moglie è irritata dalla nuova situazione, mentre la figlia insegue i propri sogni di autonomia.
In un villaggio beduino, un uomo prende una seconda moglie, alienandosi però l'affetto della prima, la cui figlia maggiore è inoltre segretamente innamorata di un ragazzo diverso dal marito che il padre avrebbe scelto per lei. La madre cerca di convincerla ad accettare il suo destino, e allo stesso tempo prova a far sì che il marito scelga per lei un uomo migliore, ma per questo pagherà un caro prezzo, che mostrerà alle sue figlie la crudeltà maschilista del sistema sociale in cui vivono.
Vincitore del Premio della Giuria del Sundance e poi passato anche per Berlino e Toronto, il film è stato molto premiato agli Ophir israeliani, diventando quindi il candidato di Israele agli Oscar del 2017. Davvero niente male per un'opera prima! La tempesta di sabbia di Elite Zexer supera lo scoglio di un intreccio risaputo nel cinema mediorientale, come quello dei matrimoni combinati, grazie alla credibilità del cast e alla scelta di allargare il respiro a tutte le ramificazioni della vicenda. Così la storia della famiglia protagonista diventa un articolato ritratto delle complessità della società beduina.