FABRIZIO DE ANDRÉ, ECCO COM'È NATA LA CANZONE DI MARINELLA

In anteprima una scena del film Principe libero, film-omaggio al celebre cantautore al cinema il 23 e 24 gennaio.

lunedì 22 gennaio 2018 - Video

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Luca Marinelli (40 anni) 22 ottobre 1984, Roma (Italia) - Bilancia. Interpreta Fabrizio De André nel film di Luca Facchini Fabrizio De André - Principe libero.

La vita di uno dei più grandi poeti della musica italiana. Fin dall'adolescenza Fabrizio dimostra la sua curiosità speciale, il suo ardore di vita. Sempre in opposizione all'autorità, in famiglia e a scuola, Fabrizio sviluppa presto una grande sensibilità per le vite degli ultimi. Sentendosi a suo agio più con gli emarginati dei carruggi che nelle feste borghesi degli amici di famiglia. La sua costante irrequietezza trova finalmente un senso quando riceve in regalo dal padre la sua prima chitarra. È amore a prima vista. Nonostante questo Fabrizio dovrà superare un grande conflitto con sé stesso per accettare la sua vocazione e trasformarla nella sua professione, trovando per questo spesso rifugio nell'alcol. La continua ricerca di spazio e di tempo per coltivare la sua arte entrano presto in conflitto con i suoi doveri famigliari di marito di Puny e di padre di Cristiano. L'incontro umano ed artistico con Luigi Tenco sarà però fondamentale per lui: uno spazio di complicità nei rovelli dell'arte. Così come la collaborazione con il poeta Riccardo Mannerini. E non saranno gli unici.

Abbiamo cercato di raccontare circa quarant'anni della vita di Fabrizio De André. A parte la consapevolezza di affrontare un gigante, il tema vero era stabilire cosa ci interessasse raccontare di lui. Il centro del racconto doveva essere Fabrizio e la ricerca della propria libertà, personale e professionale. Le due cose sono sempre andate insieme e la cartina di tornasole è il rapporto con la propria famiglia, con il padre Giuseppe, in particolare, dall'infanzia in poi, e quindi con le sue mogli: Puny e Dori.

In attesa dell'uscita di Fabrizio De André - Principe Libero, al cinema solo il 23 e 24 gennaio, in anteprima su MYmovies.it la scena del film in cui De André, interpretato da un ottimo Luca Marinelli, viene a conoscenza dell'episodio di cronaca che ispirerà la scrittura de La Canzone di Marinella.

ALTRE NEWS CORRELATE
VIDEO
mercoledì 23 aprile 2025
Una storia di amore perduto ambientata in un'epoca di crescente difficoltà verso i sentimenti. Dal 28 aprile al cinema. Vai all'articolo »
VIDEO
martedì 22 aprile 2025
Un road movie che non vuole raccontare semplicemente un disturbo, ma la normalità e complessità di una condizione. Dal 24 aprile al cinema. Vai all'articolo »
VIDEO
venerdì 18 aprile 2025
Il racconto intimo di una atleta adolescente alle prese con il mondo degli adulti e le sue ombre. Dal 24 aprile al cinema. Guarda la clip »