AURELIANO ADAMI

Destinato a diventare il Numero 8, Alessandro Borghi interpreta un giovane irrequieto in conflitto perenne con il padre, boss malavitoso di Ostia.

Andrea Fornasiero, venerdì 6 ottobre 2017 - Netflix

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Alessandro Borghi (38 anni) 19 settembre 1986, Roma (Italia) - Vergine. Interpreta Aureliano Adami nel film di Michele Placido, Andrea Molaioli, Giuseppe Capotondi Suburra - La serie.

Destinato a diventare il Numero 8, Aureliano Adami è un giovane irrequieto, in rapporto perennemente conflittuale con il padre, boss malavitoso di Ostia. Ha invece una relazione più solida con la tostissima sorella Livia, di cui disapprova però l'amante, ossia il contabile di famiglia, troppo elegante e lontano dalla strada per uno come lui. Aureliano difende a spada tratta il territorio degli Adami e per questo finisce nei guai con gli zingari Anacleti, verso cui anche per ragioni di razzismo prova un odio viscerale. Tanto da ignorare i consigli di diplomazia di suo padre - e del Samurai sopra di lui - e regolare i conti a modo proprio. Quando per caso, insieme a Lele e Spadino, si ritrova tra le mani un importante prete in overdose, decide di partecipare a un ricatto insieme ai due, nonostante la propria sfiducia per la loro provenienza. Sempre contro i suoi istinti finisce anche per essere affascinato da Isabel, una prostituta di origini africane che sarebbe una testimone scomoda dei loro intrallazzi con il prete.

Ho pensato a chi fosse il Numero 8 del film e l'ho scomposto, ho cercato i lati del suo personaggio più interessanti da raccontare in un prequel. Ho preso le sua difficoltà, la non consapevolezza nel gestire il potere, il non sapersi relazionare con la sua famiglia, lo scegliere sempre incredibilmente il modo sbagliato di dimostrare l'amore a sua sorella e a suo padre... Ho cercato di renderlo un po' meno uomo nelle scelte, dandogli la possibilità di sbagliare di più e attraverso questi sbagli portarsi verso una strada più definita.

Irascibile e irruento, Aureliano è un personaggio che non si nasconde e si manifesta invece per quello che è: una sorta di cane rabbioso in un mondo di lupi. Ha il suo branco, ben radicato a Ostia, ma preferisce agire da solo e non si fa problemi a minacciare neppure i propri presunti alleati o i parenti. Soprattutto non sopporta di prendere ordini, né da suo padre né tantomeno dal Samurai, per cui nutre un forte disprezzo. Pur se quasi della stessa pasta, i due rappresentano modi antitetici di muoversi nella criminalità, Samurai nel cuore di intrighi politici e costretto ad azioni sottili e diplomatiche per raggiungere i suoi fini criminali, mentre Aureliano e brutale ma trasparente, legato al clan e al territorio.

ALTRE NEWS CORRELATE
NETFLIX
martedì 22 aprile 2025
Regia di Anya Adams, Catalina Aguilar Mastretta, Renuka Jeyapalan. Una serie con Brianne Howey, Antonia Gentry, Diesel La Torraca, Jennifer Robertson, Felix Mallard. Dal 5 giugno su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
martedì 22 aprile 2025
Regia di Matteo Oleotto, Letizia Lamartire. Una serie con Maurizio Lastrico, Matteo Martari, Francesco Montanari, Pietro Sermonti. Dl 21 maggio su Netflix. Guarda il trailer »
NETFLIX
mercoledì 16 aprile 2025
Regia di Shari Springer Berman, Robert Pulcini. Una serie con Steve Carell, Will Forte, Colman Domingo, Tina Fey, Kerri Kenney. Dal 1° maggio su Netflix. Guarda il trailer »