IL DIRITTO DI CONTARE, SE LE BATTAGLIE CIVILI PASSANO DAL CINEMA

Il film di Melfi, ora in sala, conferma come la settima arte stia assumendo sempre di più il ruolo di autorità discorsiva per fasi della storia del Novecento che necessitano di essere ricordate e divulgate.

Roy Menarini, sabato 11 marzo 2017 - Focus

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Octavia Spencer (Octavia Leonora Spencer) (52 anni) 25 maggio 1972, Montgomery (Alabama - USA) - Gemelli. Interpreta Dorothy Vaughn nel film di Theodore Melfi Il diritto di contare.

Sempre di più il cinema sta assumendo il ruolo di autorità discorsiva per fasi della storia del Novecento che necessitano di essere ricordate e divulgate. È davvero sorprendente questa fiducia che la società ha ormai accordato alla settima arte, quella cioè di salvare il pubblico occidentale dal proliferare incontrollato delle false verità, che di volta in volta prendono il nome di fake news, post-verità o, più semplicemente, bufale.

È curioso nel senso che per decenni il cinema è stato il luogo della falsificazione storica, della disinvoltura cronologica, della reinvenzione poetica, quando non addirittura strumento esplicito di propaganda per totalitarismi e dittature.
Roy Menarini

E invece, proprio quando il mondo è attraversato da tensioni imprevedibili, che pensavamo di aver archiviato da tempo, ora al cinema è richiesto e demandato il ruolo di ricostruzione delle conquiste storiche e di riscatto per biografie nascoste dalle ingiustizie storiografiche. Il preambolo serve a collocare nel giusto contesto un film come Il diritto di contare, che è stato considerato fin troppo buonista, anche se mette in scena con una certa accuratezza e precisione, lo stato di permanente razzismo delle regioni del sud degli Stati Uniti (la Virginia in questo caso) negli anni Sessanta.

In foto una scena del film Il diritto di contare.
In foto una scena del film Il diritto di contare.
In foto una scena del film Il diritto di contare.

Attribuire il giusto merito alle donne afroamericane che furono parte fondamentale della corsa allo spazio è ovviamente cosa buona e giusta, caso mai ad essere sotto osservazione è la veste - molto classica e narrativamente trasparente - che è stata scelta. Cinema didattico, pedagogico, un volume di storia trasformato in film grazie a personaggi gradevoli e comprimari di lusso (se non fosse stato un film così intriso di cultura nera e riscatto black, una candidatura a Kevin Costner sarebbe probabilmente arrivata).

Tuttavia, non avrebbe molto senso - se non in ottica di militanza cinefila - dichiarare illegittima questa forma di "film utile", che magari rinuncia ad aspetti di ricerca estetica e di spericolatezza narrativa, per premiare invece il buon vecchio "messaggio", parola che al cinema aveva ormai assunto un aspetto negativo, quando non addirittura esecrabile.
Roy Menarini

Inoltre, l'ondata di film dedicati alla storia e alle storie degli afroamericani statunitensi - chiaramente originata dalle proteste degli ultimi anni, e dal nuovo bisogno di legittimazione socioculturale della comunità nera - comincia a diventare troppo rilevante per non tenerne conto. Il rischio, come al solito, è che essi comunichino solo a un gruppo di spettatori democratici, già consci di quello che il percorso dei diritti civili ha conquistato (e ora drammaticamente consapevoli anche del fatto che, una volta ottenuti, i diritti potrebbero nuovamente vacillare). Ma questa idea che il cinema possa essere il mezzo più popolare, utile, autorevole, carismatico, legittimo per raggiungere un grande numero di persone e fornire loro esempi narrativi di quanto avvenuto in passato, rimane un fatto di grande suggestione. Sarà interessante analizzare quanto di questa spinta biografica e di trasmissione storica rimarrà nel dibattito pubblico e quanto sarà invece archiviato come semplice fase del cinema contemporaneo americano.

ALTRE NEWS CORRELATE
FOCUS
Pino Farinotti - lunedì 23 settembre 2024
Una riflessione a partire da On the Road di Walter Salles, tratto dal romanzo capolavoro di Jack Kerouac. Di Pino Farinotti. Vai all'articolo »
FOCUS
Claudia Catalli - lunedì 23 settembre 2024
Il nuovo film di Michael Zampino è liberamente ispirato al romanzo "Laghat, il cavallo normalmente diverso" di Enrico Querci. Una visita sul set. Vai all'articolo »
FOCUS
Simone Emiliani - martedì 24 settembre 2024
Un grandissimo sequel del film del 2019, profondamente intrecciato alla contemporaneità ma capace di dialogare col cinema classico. Dal 2 ottobre al cinema. Vai all'articolo »