ARRIVAL È UN FILM DERIVATIVO? TUTT'ALTRO, È FANTASCIENZA DEI DUEMILA

L'opera afferma la sbilenca autorialità di Villeneuve, che sembra realizzare ogni film per spiazzare i fan del precedente. Al cinema.

Roy Menarini, sabato 21 gennaio 2017 - Focus

Il tuo browser non supporta i video in HTML5.

Amy Adams (Amy Lou Adams) (50 anni) 20 agosto 1974, Aviano (Italia) - Leone. Interpreta La dottoressa Louise Banks nel film di Denis Villeneuve Arrival.

Viene sempre da sorridere quando i film di fantascienza vengono definiti "derivativi". Arrival non fa eccezione, poiché è stato giudicato troppo simile a Interstellar nei suoi contenuti morali e segnato profondamente da Incontri ravvicinati del terzo tipo quanto a tipologia dell'incontro - il tutto senza scomodare l'originale struttura narrativa.

È un'accusa ingenua, dal momento che la fantascienza vive di piccoli spostamenti progressivi, di imitazioni e rielaborazioni: è uno dei generi più chiusi e al tempo stesso più sperimentali che esistano. Si tratta di un codice dell'immaginario che prevede una tipologia di destinatari competenti e appassionati, per i quali vige da sempre una sorta di standard precedente, un canone che alcuni film definiscono e che, negli anni successivi, deve essere rispettato fino a che un nuovo paradigma non si afferma.
Roy Menarini

I film-chiave della fantascienza sono noti, da quello che probabilmente ha avuto più influenza su tutti gli altri (Metropolis) a quello che ha traghettato il genere nella sua età adulta (2001 - Odissea nello spazio), dall'opera che ha segnato la contemporaneità (Blade Runner) a quelle che hanno cambiato per sempre le modalità di visione popolare (E.T. - L'extraterrestre). Il fatto che una manciata di capolavori abbia modificato la percezione comune della fantascienza non significa che tutti gli altri prodotti che se ne nutrono - appunto come si fa con un modello letterario - siano da considerare di second'ordine. Del resto, nessuno lo ha pensato di fronte al caso Stranger Things di Netflix, che pur sembra non possedere nemmeno un'inquadratura totalmente "indipendente" dall'immaginario anni Ottanta che cita.

Amy Adams in una scena del film Arrival.
Amy Adams (Amy Lou Adams) (50 anni) 20 agosto 1974, Aviano (Italia) - Leone. Interpreta La dottoressa Louise Banks nel film di Denis Villeneuve Arrival.
Amy Adams e Jeremy Renner in una scena del film Arrival.
Amy Adams (Amy Lou Adams) (50 anni) 20 agosto 1974, Aviano (Italia) - Leone. Interpreta La dottoressa Louise Banks nel film di Denis Villeneuve Arrival.
Amy Adams e Jeremy Renner in una scena del film Arrival.
Jeremy Renner (Jeremy Lee Renner) (53 anni) 7 gennaio 1971, Modesto (California - USA) - Capricorno. Interpreta Ian Donnelly nel film di Denis Villeneuve Arrival.

Arrival fa parte della nidiata di film che nutrono la fantascienza degli anni Duemila, un genere cui si richiede meno spettacolarità (supereroi e saga di Star Wars fanno storia a sé) e maggior intimismo, come ben esemplificato da Gravity, Sopravvissuto - The Martian o Passengers. Il film afferma la sbilenca autorialità di Denis Villeneuve, che sembra realizzare ogni film per spiazzare i fan di quello precedente (eppure la sua protagonista è eguale e contraria a quella di Sicario, una accede al cielo, l'altra agli inferi), e al tempo stesso trova una sua nicchia dentro il genere fantascientifico.

Ovviamente la parte del leone la fa il linguaggio, con la più appassionante seduta di traduzione che il cinema recente ricordi (e decrittare i segni, come nella trilogia tratta da Dan Brown, sembra essere diventata un'ossessione della nostra era iper-comunicativa).
Roy Menarini

Tuttavia, a suo modo, Arrival è anche un film politico, laddove invece sembra riportare tutto a una dimensione salvifica intima e famigliare. È politico perché, nello svolgimento dei fatti - oltre a mettere in scena la consueta ottusità militaresca del potere - racconta qualcosa del mondo contemporaneo, del multilateralismo internazionale, della fine di ogni primato imperiale americano, di come (ancora una volta parlando altre lingue) ci si apre alle culture lontane e si cerca di salvare il mondo.

Pie illusioni in un mondo dominato da risentimenti, frustrazioni e populismi? Forse. Ma il compito della fantascienza è sempre stato quello di immaginare il futuro analizzando il presente. Se per una volta, invece che catastrofi e abomini, Villeneuve ci racconta una storia dove le scienze (umane, come lo sono tutte) dell'intero universo cooperano per cercare di comprendersi, che male c'è?

ALTRE NEWS CORRELATE
FOCUS
Simone Emiliani - martedì 27 agosto 2024
Pilar Fogliati e Filippo Scicchitano nel secondo lungometraggio di Riccardo Antonaroli, remake dell’israeliano Honeymood di Talya Lavie. Dal 29 agosto al cinema. Vai all'articolo »
FOCUS
Emanuele Sacchi - lunedì 19 agosto 2024
Il regista torna nel suo Giappone e declina in forma contemporanea un vizio atavico, quello di assolutizzare il relativo e giudicare sulla base di pochi elementi. Dal 22 agosto al cinema. Vai all'articolo »
FOCUS
Pino Farinotti - venerdì 19 luglio 2024
Due titoli che hanno saputo raccontare la città lombarda. E che parlano ancora dell'Italia contemporanea. Di Pino Farinotti. Vai all’articolo »