Advertisement
Box Office 2017, vincitori e vinti

Star Wars: Gli ultimi jedi al 1° posto della classifica mondiale, seguito da La bella e la bestia.
di Andrea Chirichelli

Impostazioni dei sottotitoli

Posticipa di 0.1s
Anticipa di 0.1s
Sposta verticalmente
Sposta orizzontalmente
Grandezza font
Colore del testo
Colore dello sfondo
0:00
/
0:00
Caricamento annuncio in corso
Daisy Ridley (32 anni) 10 aprile 1992, Londra (Gran Bretagna) - Ariete. Interpreta Rey nel film di Rian Johnson Star Wars: Episodio VIII - Gli ultimi Jedi.
martedì 2 gennaio 2018 - Focus

La clamorosa performance di Wolf Warrior 2 in Cina e l'acquisto da parte di Disney di 20th Century Fox e relativi titoli a catalogo (tra cui Avatar), sono le notizie più importanti di un anno che ha visto un'ulteriore concentrazione del business dell'entertainment cinematografico e televisivo in poche mani: Warner, Universal, Disney e Netflix lottano spalla a spalla per occupare i salotti e le poltrone dei cinema di tutto il mondo. Quanto ai mercati nazionali, quello cinese è diventato imprescindibile e per la prima volta nella storia del cinema a un film locale è bastato imporsi sul mercato interno per entrare nella top ten dei film più visti del 2017, a livello mondiale. Faticano i franchise: tutti, Star Wars (guarda la video recensione) compreso, hanno fatto peggio rispetto al passato: per Pirati dei Caraibi (guarda la video recensione) e Transformers (guarda la video recensione) forse abbiamo visto la parola fine, per Fast & Furious mancano ancora due episodi, per Star Wars restano il finale e uno o due spin-off con una nuova trilogia già annunciata ma non ancora programmata. Marvel ha fatto il pieno, come al solito, mentre la grande sorpresa, dopo Wolf Warrior 2, è It (guarda la video recensione), che ha portato a casa oltre 700 milioni.

LA CLASSIFICA MONDIALE 2017
Star Wars: Episodio VIII - Gli ultimi Jedi (guarda la video recensione) (attualmente a 1 miliardo)
La bella e la bestia (guarda la video recensione) (1,2 miliardi)
Fast & Furious 8 (1,2 miliardi)
Cattivissimo me 3 (guarda la video recensione) (1 miliardo)
Spider-Man: Homecoming (guarda la video recensione) (880 milioni)
Wolf Warrior 2 (870 milioni)
Guardiani della Galassia Vol. 2 (863 milioni)
Thor: Ragnarok (847,3 milioni)
Wonder Woman (guarda la video recensione) (821,8 milioni)
10° Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar (guarda la video recensione) (794,9 milioni)


Una scena de La bella e la bestia.
Una scena di Fast & Furious 8.
Una scena di Cattivissimo me 3.
Chi ha vinto nei 10 mercati maggiori?

USA: ovviamente vince Star Wars: Episodio VIII - Gli ultimi Jedi, per il quale gli analisti stimano un incasso conclusivo di 750 milioni di dollari. Noi siamo più cauti e puntiamo a un più modesto (si fa per dire) incasso di 650 milioni. Replicare Il risveglio della forza era impossibile, visto che storicamente tutti i primi episodi delle tre trilogie sono stati quelli di maggior successo. Per il resto, solito trionfo Disney con quattro film nelle prime sette posizioni.

Cina: dopo il mostruoso Wolf Warrior 2, capace, da solo, di incassare 854 milioni di dollari, il 2017 è stato dominato da film locali: Never Say Die (333 milioni), Kung-Fu Yoga (254) e Journey to the West: The Demons Strike Back (239). Il migliore degli occidentali è stato Fast & Furious 8 con 392 milioni, secondo incasso dell'anno.

In Gran Bretagna vince La bella e la bestia con 90 milioni, ma Star Wars: Episodio VIII - Gli ultimi Jedi corre con 67 milioni e potrebbe effettuare il sorpasso entro la fine di gennaio. Per il resto, classifica quasi identica a quella USA con l'eccezione di Paddington 2 (guarda la video recensione), che qui ha ottenuto 41 milioni (negli Usa esce a gennaio).
Andrea Chirichelli

In Corea del Sud stravincono i film locali: A Taxi Driver è leader incontrastato con 84,4 milioni, seguito da Confidential Assignment (55) e The Outlaws (51). Il migliore degli occidentali è Spider-Man: Homecoming con 50 milioni di dollari. Occhio a Along with the Gods: The Two Worlds, che si accinge a passare i 60 milioni e potrebbe fare il colpaccio a gennaio.

Giappone: vince La bella e la bestia con 110 milioni di dollari, davanti a Cattivissimo me 3 con 66. Solo due film locali nella top ten annuale, entrambi animati: Detective Conan: Crimson Love Letter e Doraemon: Great Adventure in the Antarctic. Mentre scriviamo Star Wars: Episodio VIII - Gli ultimi Jedi è a quota 40 milioni e chiuderà sui 70-80.


CONTINUA A LEGGERE
Una scena di Wolf Warrior 2.
Una scena di A Taxi Driver.
Una scena di Fuck You Prof! 3.
Le 5 grandi sorprese nei mercati più piccoli

Finlandia: successo clamoroso per il thriller locale Unknown Soldier, che incassa quasi 15 milioni di dollari, record di ogni tempo. In proporzione è come se un film negli USA ottenesse 1,5 miliardi solo dal mercato locale.
Turchia: il mercato si conferma autoctono con 4 film locali ai primi 4 posti della classifica e la vittoria di Recep Ivedik 5.

In Messico stravince Coco (guarda la video recensione), che però, per poco, non fa il record assoluto (57 milioni di dollari però, non sono pochi).
Andrea Chirichelli

Islanda: ottimi dati per il locale Ég Man Þig, che vince sfiorando il milione di dollari.
Polonia: altro mercato in cui hanno stravinto i film locali, in particolare Listy Do M.3, con 17 milioni di dollari e Botoks con 13.


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati