Advertisement
Ennio Morricone vince il Golden Globe. Tarantino: "Lui come Mozart"

Il maestro premiato per The Hateful Eight. Revenant conquista i tre globes più importanti e guarda all'Oscar.
di Tirza Bonifazi

Quentin Tarantino, regista di The Hateful Eight, ha ritirato il Golden Globes per il maestro italiano Ennio Morricone, premiato per la colonna sonora del film.
Quentin Tarantino (61 anni) 27 marzo 1963, Knoxville (Tennessee - USA) - Ariete. Regista del film The Hateful Eight.

lunedì 11 gennaio 2016 - Premi

La 73a edizione dei Golden Globes, con i quali l'associazione di giornalisti stranieri residenti a Hollywood celebra il cinema e la televisione, ha illuminato il cielo sopra il Beverly Hilton Hotel, dove si è svolta la cerimonia di premiazione che ha visto ripartire i celebri globi d'oro in venticinque categorie tra fiumi di champagne e qualche risata (lo humor britannico di Ricky Gervais, che per la quarta volta ha diretto lo show a colpi di sarcasmo, non sempre è stato colto). Lo spettacolo si è aperto con una nota triste per l'Italia: il premio come miglior attrice non protagonista non è finito nelle mani di Jane Fonda per Youth - La giovinezza di Paolo Sorrentino, ma in quelle di una incredula Kate Winslet che in Steve Jobs interpreta al lato di Michael Fassbender la polacca Joanna Hoffman. L'altra grande stella di Hollywood a ricevere uno dei premi più importanti è Jennifer Lawrence che si è portata a casa il terzo Golden Globe per Joy, battendo Melissa McCarthy, Amy Schumer, Lily Tomlin e Maggie Smith.

Bisognerà attendere fino al premio alla migliore colonna sonora per celebrare un italiano con il riconoscimento per il lavoro svolto da Ennio Morricone per il film di Quentin Tarantino, The Hateful Eight. Nel ritirare la statuetta per conto del compositore, il regista ha ringraziato in italiano Morricone e la moglie, dichiarando il suo amore per il musicista che considera alla pari di Schubert, Beethoven e Mozart. Mozart in the Jungle, che secondo i critici rappresentava una delle sorprese tra le candidature di quest'anno, ha finito per imporsi come miglior serie tv commedia. Prodotta da Paul Weitz e dai cugini Roman Coppola e Jason Schwartzman, Mozart in the Jungle ha vinto anche nella categoria miglior attore protagonista di una serie tv commedia grazie alla prova del messicano Gael García Bernal, e anche il premio come miglior attore di una serie tv, film tv o miniserie è andato a un latino, al guatemalteco Oscar Isaac per Show Me a Hero.

Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato cristallizzato da Tom Hanks che ha presentato il Cecil B. DeMille, il Golden Globe alla carriera, a Denzel Washington, paragonando il collega a Cagney, Brando, Cooper, Wayne, Pacino e Hoffman. Subito dopo è stato consegnato il premio al miglior regista ad Alejandro González Iñárritu per Revenant - Redivivo, produzione che aveva ricevuto un totale di quattro candidature finendo per metterne a segno tre. Gli altri due globi d'oro li ha incassati come miglior film drammatico e miglior attore protagonista per Leonardo DiCaprio. D'altronde, al contrario dell'Accademia di Hollywood, l'associazione di giornalisti stranieri ha sempre avuto un debole per l'attore.

Tra i premiati c'è anche Matt Damon, attore protagonista di The Martian, uno dei film più menzionati da Ricky Gervais per essere finito nella categoria commedia/musical. "Con la divertentissima The Martian sono quasi morto dalle risate" è stata una delle poche battute riuscite del comico britannico. Anche il momento più imbarazzante della serata porta la firma Gervais. Il presentatore del Golden Globes viene addirittura censurato in diretta quando chiede a Mel Gibson il significato di "tette di zucchero", riferendosi al commentario che avrebbe fatto l'attore australiano a un'ufficiale della polizia una volta che fu arrestato per guida in stato di ebbrezza.


I PREMI

Miglior film drammatico
Revenant - Redivivo di Alejandro González Iñárritu
Mad Max: Fury Road
Carol
Room
Il caso Spotlight

Miglior film commedia o musicale
Sopravvissuto - The Martian di Ridley Scott
La grande scommessa
Joy
Spy
Un disastro di ragazza

Miglior regista
Alejandro González Iñárritu per Revenant - Redivivo
Todd Haynes, Carol
Tom McCarthy, La grande scommessa
George Miller, Mad Max: Fury Road
Ridley Scott, Sopravvissuto - The Martian

Migliore attrice in un film drammatico
Brie Larson per Room
Cate Blanchett, Carol
Rooney Mara, Carol
Saoirse Ronan, Brooklyn
Alicia Vikander, The Danish Girl

Miglior attore in un film drammatico
Leonardo DiCaprio per Revenant - Redivivo
Bryan Cranston, Trumbo
Michael Fassbender, Steve Jobs
Eddie Redmayne, The Danish Girl
Will Smith, Zona d'ombra

Migliore attrice in un film commedia o musicale
Jennifer Lawrence per Joy
Melissa McCarthy
Amy Schumer
Maggie Smith
Lily Tomlin

Miglior attore in un film commedia o musicale
Matt Damon per Sopravvissuto - The Martian
Christian Bale
Steve Carell
Al Pacino
Mark Ruffalo

Miglior film d'animazione
Inside Out di Pete Docter
Anomalisa
Il viaggio di Arlo
Snoopy & Friends - Il film dei Peanuts
Shaun - Vita da pecora

Miglior film straniero
Il figlio di Saul di László Nemes (Ungheria)
Dio esiste e vive a Bruxelles
The Club
The Fencer
Mustang

Migliore attrice non protagonista
Kate Winslet per Steve Jobs
Jane Fonda
Jennifer Jason Leigh
Helen Mirren
Alicia Vikander

Miglior attore non protagonista
Sylvester Stallone per Creed - Nato per combattere
Paul Dano
Idris Elba
Mark Rylance
Michael Shannon

Migliore sceneggiatura
Aaron Sorkin per Steve Jobs
Room
The Hateful Eight
Il caso Spotlight
La grande scommessa

Migliore colonna sonora originale
Ennio Morricone per The Hateful Eight
Carol
The Danish Girl
Steve Jobs
Revenant - Redivivo

Migliore canzone originale
Writing's on the Wall (Sam Smith, Jimmy Napes) - Spectre
Love Me Like You Do
One Kind of Love
See You Again
Simple Sound #3

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati