Advertisement
Cannes 67, il giorno dei Dardenne

I fratelli belgi tornano al Festival con Deux jours, une nuit.

Il cast di Maps to the Stars sul red carpet di Cannes 67.
David Cronenberg (David Paul Cronenberg) (81 anni) 15 marzo 1943, Toronto (Canada) - Pesci. Regista del film Maps to the Stars.

martedì 20 maggio 2014 - News

Bagno di folla ieri sulla Croisette per i protagonisti dell'ultimo atteso film diretto da David Cronenberg, Maps to the Stars, presentato ieri in concorso a Cannes e in uscita nelle sale italiane da domani, mercoledì 21 Maggio. Julianne Moore, Mia Wasikowska, Robert Pattinson, John Cusack hanno sfilato sulla Montèe des Marches al fianco del regista canadese, che a proposito del film ha dichiarato: "Racconto di un mondo in cui esisti o no a seconda della fama che hai. Ma non è Hollywood. Questa storia si sarebbe potuta ambientare anche in altri microcosmi, a Wall Street per esempio".

Oggi il Festival si prepara ad accogliere uno dei film più attesi di questa 67.edizione: Deux jours, une nuit di Jean-Pierre e Luc Dardenne. Tra i più amati e premiati della kermesse francese (hanno in palmarés due Palme d'Oro con Rosetta e L'enfant - Una storia d'amore, un Gran Premio della Giuria e un Premio per la miglior sceneggiatura), gli autori belgi quest'anno presentano in concorso la storia di Sandra, una donna che ha a disposizione un solo weekend per convincere i suoi colleghi a rinunciare ad un bonus e permetterle così di proseguire il proprio lavoro. Un film che punta, oltre che sulla forza narrativa, sull'intensità della performance dell'attrice Premio Oscar Marion Cotillard, protagonista del film insieme all'attore feticcio dei fratelli Dardenne, Olivier Gourmet.
In concorso oggi anche la giapponese Naomi Kawase (Moe No Suzako, Mogari No Mori) che torna sulla Croisette con l'intimo romanzo di formazione Still the Water (Futatsume No Mado). Ambientato sull'isola di Amami Oshima durante la tradizionale festa della luna piena, il film è la storia di due adolescenti che si ritrovano di fronte alla morte proprio nel momento in cui scoprono le meraviglie dell'amore.

I riflettori di questa settima giornata sono puntati, inoltre, su due film che concorrono nella sezione Un Certain Regard. Il primo è l'atteso esordio alla regia della star canadese Ryan Gosling che presenta oggi a Cannes il suo Lost River, con protagonisti Christina Hendricks, conosciuta sul set di Drive, Iain De Caestecker, Barbara Steele, Eva Mendes e la star di Doctor Who, Matt Smith. Tra atmosfere horror e surreali, il film è ambientato in una città che sta per scomparire e racconta del dramma di Billy, una madre single di due figlie che dovrà intraprendere un viaggio in una città misteriosa inabissata sotto le acque di un fiume. "Il mio film" - ha dichiarato il regista - "è un dono che ho ricevuto dai registi con cui ho lavorato. Diretto da Derek Cianfrance, ho recitato in pellicole profondamente radicate nella realtà, mentre con Nicolas Winding Refn mi sono avventurato in febbrili universi onirici. Mi sono mosso fra questi due estremi, perché credo che la mia sensibilità di regista sia da qualche parte nel mezzo".
Ad affiancare il neoregista Gosling in Un Certain Regard troviamo poi il veterano Wim Wenders che con The Salt of the Earth ritrae il fotografo Sebastiao Salgado con il figlio Juliano in un viaggio nei luoghi incontaminati del Rio della Amazzoni, dalle tribù indiane passando per la Siberia fino ad arrivare alle lussureggianti paludi del Pantanal in Brasile. Un'avventura alla scoperta di un mondo non ancora intaccato dalla civiltà, filmata da uno dei più grandi cineasti del nostro tempo, profondo ammiratore, tra l'altro, del lavoro di Salgado.

Oggi Cannes si prepara anche ad accogliere la famiglia di Matrimonio all'italiana di Vittorio De Sica, di cui verrà presentata la versione restaurata alla presenza di Sophia Loren, nell'ambito di Cannes Classics. La Loren sarà sulla Croisette anche per accompagnare il figlio Edoardo Ponti, regista del cortometraggio La voce umana, ispirato al famoso testo teatrale di Cocteau, già portato sullo schermo da Anna Magnani per la regia di Rossellini.

Stasera la rassegna Cannes liveScreen propone la programmazione streaming del film vincitore del Grand Prix Speciale Giuria 2009, Il Profeta di Jacques Audiard, che sarà mostrato su MYMOVIESLIVE! alle ore 21.30.


Fai clic QUI per andare allo Speciale Cannes 67

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati