Advertisement
Box Office: Alessandro Siani nuovo principe della classifica italiana

In USA è primo Die Hard.
di Andrea Chirichelli


lunedì 18 febbraio 2013 - News

Box Office Italia
Il principe abusivo parte a razzo con 4.2 milioni di euro e si insedia prepotentemente in testa alla classifica, dando una parziale scrollata ad una top ten che, nonostante le molte new entry, continua ad essere drammaticamente asfittica. Al secondo posto, ma senza riuscire nemmeno a superare il milione di euro, c'è Die Hard - Un buon giorno per morire. Dietro, il vuoto. Sul podio resiste The Impossible, con poco meno di mezzo milione di euro. Guadagna una posizione Zero Dark Thirty, quarto, mentre parte benino, visto il numero di sale a disposizione Noi siamo infinito. A centro classifica perde terreno Warm Bodies, ed iniziano a scendere anche Django Unchained, arrivato a 11.3 milioni di euro e Lincoln, prossimo a passare quota 6 milioni. In coda troviamo Viva la libertà e Broken City. Fuori dalla top ten Promised Land, che non ha convinto il pubblico, proprio come in America. La prossima settimana arriva una ricca infornata di titoli: Anna Karenina, Beautiful Creatures, Captive, Gambit, Gangster Squad, Pinocchio, The Sessions e The Summit dovrebbero modificare in modo sostanziale la top ten, anche se siamo certi di trovare ancora in testa Il principe abusivo.

Box Office Usa
Grosse novità nella classifica americana. In testa, anche se col peggior esordio di sempre per un film della saga, c'è Die Hard - Un buon giorno per morire, che incassa 25 milioni di dollari, sufficienti per scalzare dalla vetta Io sono tu, che continua a stupire ed è già arrivato a ben 70 milioni di dollari in appena dieci giorni. Si piazza sul podio anche Safe Haven, che parte fortissimo, nonostante critiche catastrofiche, con 21.4 milioni di dollari. Ottima partenza anche per il film di animazione Escape From Planet Earth, che approffitta dell'assenza di concorrenza per ottenere un insperato quarto posto. Male i teen movie: Warm Bodies scende al quinto posto, per un totale di 50 milioni di dollari. Parte malissimo invece l'atteso (evidentemente non poi così tanto...) Beautiful Creatures che raccoglie la miseria di 7.4 milioni di dollari con una media per sala imbarazzante. Se doveva essere "il nuovo Twilight" il tentativo non è riuscito, ma a questo punto potrebbe essere difficile anche recuperare i costi di realizzazione (60 milioni). In coda interessante la resistenza "a oltranza" di Silver Linings Playbook, oramai prossimo a passare quota 100 milioni e di Argo, dodicesimo, ma che perde solo il 6% rispetto alla settimana scorsa, in attesa dei Premi Oscar, oramai imminenti. La prossima settimana arrivano Dark Skies, thriller con Keri Russell e Snitch, action con Susan Sarandon.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati