Advertisement
Le candidature dei SAG Awards

In testa Silver Linings Playbook e Lincoln.
di Robert Bernocchi

In foto Bradley Cooper in una scena del film Silver Linings Playbook.
Bradley Cooper (49 anni) 5 gennaio 1975, Filadelfia (Pennsylvania - USA) - Capricorno. Interpreta Pat Solitano nel film di David O. Russell Il lato positivo - Silver Linings Playbook.

mercoledì 12 dicembre 2012 - News

Sono stati annunciati i candidati ai SAG Awards, i riconoscimenti che l'associazione degli attori conferisce ai migliori interpreti cinematografici e televisivi. Iniziamo dalle nomination per il miglior cast di un film, che hanno visto segnalati Argo, Les Misérables, Lincoln, Silver Linings Playbook e Marigold Hotel, quest'ultima una scelta sorprendente, che premia evidentemente non solo gli attori di prestigio presenti nella pellicola, ma anche il fatto che sia stato uno dei titoli più fortunati del 2012 per il rapporto costi/incassi.

Forse, è stato invece il relativo insuccesso che ha portato alla mancata candidatura di Joaquin Phoenix per The Master, uno dei grandi sconfitti della giornata. Infatti, i cinque migliori attori protagonisti per la SAG sono Bradley Cooper (Silver Linings Playbook), Daniel Day-Lewis (Lincoln), John Hawkes (The Sessions), Hugh Jackman (Les Miserables) e Denzel Washington (Flight), quest'ultimo sicuramente il nome meno atteso, ma che gode del prestigio accumulato in trent'anni di carriera e del suo potere al box office. Più scontate le scelte come miglior attrice protagonista, che vedono citate Jessica Chastain (Operazione Zero Dark Thirty), Marion Cotillard (Un sapore di ruggine e ossa), Jennifer Lawrence (Silver Linings Playbook), Helen Mirren (Hitchcock) e Naomi Watts (The Impossible).

Interessanti i nomi scelti per gli attori non protagonisti, che hanno tra i candidati Alan Arkin (Argo), Javier Bardem (Skyfall), Robert De Niro (Silver Linings Playbook), Philip Seymour Hoffman (The Master) e Tommy Lee Jones (Lincoln). Molto interessante che Javier Bardem sia entrato nella cinquina per un blockbuster che di solito è difficile veder segnalato a questi premi. Qualche sorpresa anche tra le non protagoniste, con Sally Field (Lincoln), Anne Hathaway (Les Miserables), Helen Hunt (The Sessions), Nicole Kidman (The Paperboy) e Maggie Smith (Marigold Hotel). Stupiscono le scelte della Kidman, per un titolo che è stato massacrato da quasi tutti fin dalla presentazione a Cannes, e di Maggie Smith, per un film leggero come Marigold Hotel, che comunque come abbiamo visto è stato citato anche per il cast.

Per capire l'importanza di questo riconoscimento in chiave Oscar, basti sapere che l'anno scorso 17 dei 20 attori candidati ai SAG, si sono ripetuti poi agli Oscar, con addirittura la categoria delle migliori attrici non protagoniste in cui i nomi coincidevano perfettamente. Stesso dato (17 su 20) per le edizioni degli Oscar e dei SAG del 2011, in cui i rispettivi giurati hanno scelto gli stessi, identici attori non protagonisti. Inoltre, negli ultimi cinque anni, in ben tre occasioni (Il discorso del re, The Millionaire e Non è un paese per vecchi) le pellicole che hanno vinto il SAG per il miglior cast hanno conquistato poi l'Oscar per il miglior film.

Insomma, chi esce vincente e perdente da queste scelte? Sicuramente se la cavano benissimo i cinque titoli candidati al miglior cast, con Lincoln, Les Miserables, Argo e Silver Linings Playbook che confermano di poter ricoprire un ruolo importante agli Oscar. Sconfitti invece Operazione Zero Dark Thirty (quest'ultimo avrebbe sicuramente beneficiato di una citazione tra i migliori cast) e Django Unchained, che forse pagano il fatto che i dvd dei rispettivi film non siano arrivati in tempo ai votanti. Vedremo se agli Oscar andrà diversamente.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati