Advertisement
Novembre da brivido con Alfred Hitchcock

Esce oggi il cofanetto del maestro della suspense.
di Tirza Bonifazi

In foto una scena del film La donna che visse due volte.
James Stewart (James Maitland Stewart) 20 maggio 1908, Indiana (Pennsylvania - USA) - 2 Luglio 1997, Los Angeles (California - USA). Interpreta John 'Scottie' Ferguson nel film di Alfred Hitchcock Vertigo - La donna che visse due volte.

mercoledì 7 novembre 2012 - News

Si dice che sia stata la paura a spingere Alfred Hitchcock a scrivere e dirigere le storie più terrificanti, rendendo più intenso il cinema. Talmente ha cambiato la maniera di pensare del suo pubblico che lui stesso una volta ammise che se avesse girato Cenerentola, lo spettatore avrebbe cercato qualche cadavere nella carrozza. Oggi l'opera di Hitch è ammirata in tutto il mondo perché, nonostante se ne sia andato più di trent'anni fa, i suoi film continuano a essere proiettati e diffusi. Tant'è che nel mese dedicato al brivido, Universal presenta il box set Alfred Hitchcock: The Masterpiece Collection con uno dei suoi grandi classici, Psyco, in alta definizione più altri tredici titoli da urlo (è proprio il caso di dirlo) che per la prima volta escono nell'edizione Blu-ray. Il prezioso cofanetto del maestro della suspense include inoltre veri feticci per gli appassionati (un libretto, cartoline con l'art dei film, tra cui le immagini dei costumi di scena e gli storyboard, mappe del set, tre lettere originali) oltre a più di quindici ore di contenuti speciali tra commenti dei cineasti, interviste, trailers e documentari come l'inedito "The Birds, Hitchcock's Monster Movie".

Il cinema secondo Hitchcock
La scena della doccia di Psyco, il saltuario e incessante attacco di alcuni volatili apparentemente impazziti fino all'invasione finale di Gli uccelli. E ancora l'ossessione di un uomo per La donna che visse due volte o per il vicino di casa di La finestra sul cortile. Il cinema di Hitchcock è pieno di grandi storie curate al dettaglio. Perché come direbbe Truffaut, che al maestro della suspense ha dedicato un libro, Hitchcock è uno specialista non di questo o quell'aspetto del cinema, ma di ogni immagine, di ogni inquadratura, di ogni scena. Ai titoli appena citati si aggiungono L'uomo che sapeva troppo, Marnie, Sabotatori, L'ombra del dubbio, Nodo alla gola, La congiura degli innocenti, Il sipario strappato, Topaz, Frenzy e Complotto di famiglia, tutti in Blu-ray, per godere dell'opera di Hitchcock come non si era mai vista prima.

Non solo Hitchcock
Va detto, il cinema di Hitchcock ha fatto scuola. La finestra sul cortile, presentato alla serata inaugurale della 15ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia del 1954 e considerato un vero capolavoro della settima arte, ne è l'esempio più eclatante, con la rivisitazione moderna (liberamente ispirata all'opera hitchcockiana) di La finestra della camera da letto con Steve Guttenberg o Disturbia con Shia LaBeouf, due titoli che fanno parte del vasto catalogo Universal dedicato al brivido. Del catalogo fanno parte anche thriller alla maniera di Hitchcock, come Sciarada con Cary Grant e Audrey Hepburn, e film dal titolo hitchcockiano, come L'uomo che uccise se stesso con Roger Moore, o Blood Simple - Sangue facile dei fratelli Coen. Tra i titoli da urlo della Universal ci sono anche L'inquilino del terzo piano e Rosemary's Baby, entrambi di Roman Polanski, e due gialli di Agatha Christie, Assassinio allo specchio e Assassinio sull'Orient Express.

Scopri le iniziative Universal »

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati