Advertisement
Tutti i film più spettacolari dei prossimi mesi

Dalla K di Kung Fu panda 2 fino alla S di Sherlock Holmes.
di Gabriele Niola

In foto una scena del film Kung Fu Panda 2, sequel diretto da Jennifer Yuh.

venerdì 5 agosto 2011 - News

Al rientro dalle vacanze arriverà nelle sale un corposo numero di film ad alto tasso spettacolare che le case di distribuzione hanno evitato di far uscire durante il periodo estivo (ancora considerato infruttuoso). Un'inondazione di grossi titoli, tutti insieme nei 4 mesi di fuoco che apriranno la stagione cinematografica 2011/2012.
Da Kung fu panda (26 agosto) fino a Sherlock Holmes: Gioco di ombre (16 Dicembre) la collezione autunno-inverno delle sale italiane ci proporrà un solo supereroe (Lanterna Verde, il 2 settembre), molti autori, molte sorprese, un film incatalogabile (Cowboys & Aliens, il 14 ottobre), pochi sequel, due prequel, un remake, uno spinoff e infine un film emo con vampiri casti e puri.

Sequel, prequel, remake e spin-off
Ormai categoria a parte della distribuzione sono i film che si svolgono prima di, che continuano le avventure di, che riprendono i fatti avvenuti in o che semplicemente riraccontano la storia di.
Il primo grande film della stagione appartiene a questa categoria, è Kung fu Panda 2 che dal 26 agosto riprende la storia di Po, ora abile esperto di kung fu, di fronte alla minaccia della fine di quest'arte marziale ("Ma come? Proprio adesso che l'ho imparata?!?").
Difficilmente catalogabile (adattamento?) è l'approdo su grande schermo dei Puffi il 16 settembre, mentre solo una settimana dopo arriverà L'alba del pianeta delle scimmie, atteso prequel del capostipite del cinema di fantascienza di serie A (che già vanta almeno quattro sequel e un remake), che racconterà come la testa della statua della Libertà sia finita sulla spiaggia.
Sosta d'eccezione il 18 novembre quando sarà la volta del primo capitolo dell'episodio finale della saga di Twilight, Breaking dawn - Parte 1, quarto film della vicenda che vede la bella Bella attratta dalle bestie Edward e Jacob. Trascorreranno appena due settimane e, al fianco di Breaking dawn, arriverà La cosa, secondo remake di La cosa da un altro mondo di Hawks (il primo era di Carpenter), lo stesso giorno d'uscita (il 2 dicembre) di un altro remake, il Cani di paglia con cui Rod Lurie si confronterà con l'originale di Peckinpah.
A ridosso del Natale, il 16 dicembre, usciranno contemporaneamente anche Sherlock Holmes 2 (che non ha bisogno di presentazioni) e Il gatto con gli stivali, spinoff dalla saga di Shrek centrato sul personaggio doppiato da Antonio Banderas comparso a partire dal secondo capitolo.

Grandi autori per grandi blockbuster
Anche l'anno che verrà, in linea con quanto visto negli ultimi tempi, ci propone una serie di film dal grande appeal commerciale diretti da registi noti soprattutto per il loro cinema autoriale.
Se di Sherlock Holmes 2 (diretto ancora da Guy Ritchie) già si è detto, vale la pena ricordare che Steven Soderbergh sarà al festival di Venezia con Contagion e che questo arriverà in sala già dal 9 settembre per vedersela al boxoffice con l'attesissimo ritorno di uno dei più recenti maestri del cinema statunitense, J.J. Abrams. Il 9 settembre infatti sarà anche il giorno del debutto italiano di Super 8, la creatura che unisce l'ideatore di Lost al cinema "con ragazzi" di Steven Spielberg.
Sempre parlando di nuovi autori il 30 settembre vedremo finalmente Drive, di Nicolas Winding Refn, il film di macchine, amori e inseguimenti che ha vinto il premio alla Regia all'ultimo Festival di Cannes (lo stesso giorno uscirà anche Carnage di Polanski, ma lì non ci sono esplosioni).
Al già citato Steven Spielberg toccherà invece il 28 ottobre con il progetto a cui lavora da anni, Le avventure di Tintin - Il segreto del Liocorno, prima esperienza del regista con l'animazione in CG. E, considerando la carriera di Spielberg, che ci siano per lui ancora delle "prime volte" è già di per sè motivo di interesse.
Toccherà infine attendere il 16 dicembre per scoprire se Le avventure di Hugo Cabret, l'esordio di Martin Scorsese nel cinema per ragazzi (??) e in 3D, sarà davvero lo strano esperimento così fuori dalle solite corde del regista di Al di là della vita che i primi trailer sembrano suggerire.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati