Advertisement
Niente è illegale, il libro

Dal libro di James Reston, il film Frost/Nixon.
di Pierpaolo Simone

La recensione ****

venerdì 6 febbraio 2009 - Libri

La recensione ****
La storia si ripete, sempre uguale a sé stessa, nella solitudine di due personaggi che cercano l'uno nell'altro, di riabilitare la propria figura professionale. David Frost è un presentatore di talk show con un buon successo di pubblico. Il suo programma "That was the week that was", fa della satira politica il suo piatto forte, pur senza scomodare troppo i potenti seduti dall'altra parte. Richard Nixon, invece, vive in una sorta di dorato esilio, lontano dalla scena politica, per far dimenticare all'opinione pubblica uno degli scandali più vergognosi della storia degli Stati Uniti: il Watergate, iniziato nel giugno del 1972 e terminato con le dimissioni del Presidente. James Reston – giornalista che partecipò attivamente alla serie di interviste realizzate qualche anno dopo per la televisione – ricostruisce uno degli episodi più significativi (l'unico in realtà), in cui le convinzioni e le certezze di Richard Nixon, furono scalfite dalle incalzanti domande di un intraprendente giornalista inglese, fino ad ottenere una pubblica ammissione di colpa dal mai processato ex Presidente degli Stati Uniti d'America. Edito da Piemme nel 2008, arriva per la prima volta in Italia (in concomitanza con l'uscita del film candidato all'Oscar e diretto da Ron Howard) un libro che si legge con appassionante voracità, tingendo di giallo una narrazione che racconta con grande lucidità, una delle pagine più buie del secolo scorso. Intercettazioni, spionaggio, guerre in Vietnam, altro non sono che la eco lontana di temi che, trent'anni più tardi, avrebbero coinvolto un altro inquilino della Casa Bianca – George W. Bush - rendendolo finora il più impopolare Presidente della storia americana. A rendere ancor più prezioso questo volume, è la trascrizione delle intercettazioni che l'autore stesso fornì a Frost per inchiodare Richard Nixon. Da leggere per capire come e quando un primo piano ha cambiato per sempre il corso della storia.

In sintesi
Il 17 giugno 1972, nella sede del Comitato nazionale del Partito Democratico, una porta mantenuta socchiusa da un pezzo di nastro adesivo insospettisce una guardia. Inizia così, come un film di spionaggio, uno dei più devastanti scandali politici della storia: il Watergate. In un crescendo di complicità, il caso si gonfia. Non più un semplice furto, ma un enorme scandalo, con il coinvolgimento del presidente Nixon, che dopo due anni di depistaggi, bugie, false dichiarazioni, è costretto alle dimissioni, primo e unico presidente della storia americana, a un soffio dall'impeachment. Cinque anni dopo, è un Richard Nixon agguerrito e determinato quello che accetta di farsi intervistare dal giornalista inglese Frost. Forte del fatto di non essere stato né processato né condannato, l'ex presidente ha continuato a proclamare la sua innocenza. E quell'intervista gli consentirebbe di riconquistare l'opinione pubblica, ricordando i successi intascati durante il suo mandato, dai rapporti con la Cina alla conclusione della guerra in Vietnam, oltre che di guadagnare la bella somma di un milione di dollari. Ma le cose andranno diversamente. Colpito al fianco da domande stringenti e messo di fronte a brani di intercettazioni telefoniche mai divulgate prima, Nixon vacilla e fa proprio quello da cui il suo successore Ford l'aveva messo in guardia: confessa di aver violato la legge.

L'autore
James Barrett Reston – detto Scotty - è stato un famoso giornalista americano. Nato nel 1909 e morto nel 1995, balzò alle cronache per aver partecipato allo staff che curò l'intervista con Richard Nixon dopo lo scandalo del Watergate. Collaboratore del "Times" e del "New Yorker" è stato autore di molti libri di saggistica, fra i quali si annovera, appunto, Niente è illegale, Il watergate e la vera storia delle interviste, edito da Piemme al costo di 15,50 euro.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati