Advertisement
5x1: Kate Hudson, una bionda esplosiva

La vita patinata della figlia di Goldie Hawn e Bill Hudson, tra papà adottivi e star del rock.
di Stefano Cocci

Figlia eccellente di Hollywood
Kate Hudson (Kate Garry Hudson) (45 anni) 19 aprile 1979, Los Angeles (California - USA) - Ariete. Interpreta Alexis nel film di Howard Deutch La ragazza del mio migliore amico.

martedì 16 giugno 2009 - Celebrities

Figlia eccellente di Hollywood
Balla sulle copertine dei settimanali di gossip, quelli specializzati e anche i quotidiani di tutto il mondo, dove il suo sorriso campeggia spesso. Kate Hudson è una figlia eccellente di Hollywood, cresciuta con mamma Goldie Hawn, premio Oscar anno 1970 e il suo compagno di vita, Kurt Russell. La giovane Kate cresce chiamando Jena Plissken "papà", imparando a ballare, cantare e, in un certo modo, recitare. Alla fine, condividerà il destino di mamma Goldie e, soprattutto, del suo primo personaggio importante, quello che le darà il successo. Se, infatti, la Hawn rimase in cinta del cantante Bill Hudson, Kate ha avuto un figlio dal cantante dei Black Crowes, Chris Robinson, lasciato poi nel 2007. La bella Kate, che in Almost famous è una groupie sessualmente spregiudicata, darà da scrivere ai tabloid di tutto il mondo, con la relazione con Owen Wilson che, sembra, sia all'origine del tentativo di suicidio dell'attore, per poi frequentare il ciclista Lance Armstrong e la terza base dei New York Yankees, Alex Rodriguez.
Dopo tanto far parlare di sé sui giornali, Kate non rinuncia a comparire nelle commedie romantiche come in La ragazza del mio migliore amico, film che, almeno negli intenti dei titolisti italiani, cerca di ripercorrere le orme di tante storie diventate rosa alla faccia di Julia Roberts.

Skeleton Key
Il coraggio non manca a Kate. Innanzitutto perchè non ha esitato a esplorare altri generi, anche se con risultati non sempre convincenti. Qui si butta a corpo morto nell'horror, con effetti, francamente, da non disdegnare. Il film ha una eleganza formale non trascurabile ed esplora, malgrado passaggi inevitabili nei cliché di repertorio, l'ambito misterioso del voodoo o hoodoo, superstizioni e riti magici dai risvolti inquietanti. Colpisce l'approccio dimesso della Hudson, che riesce a costruire un personaggio che sembra ben più maturo dei suoi, allora, 25 anni.

Tu, io e Dupree
Cosa accadrebbe se il vostro miglior amico si trasferisse a casa vostra e mettesse a repentaglio la vostra incolumità, quella dei vicini e della casa stessa? Cosa accadrebbe, inoltre, se voi foste freschi sposini con una biondina peperina come Kate? Diretto dai fratelli Russo, quelli di Welcome di Collinwood, Tu, io e Dupree è una commedia a tratti travolgente ma che risente della mancanza di un protagonista maschile di spessore: Owen Wilson è un ottimo gregario, soprattutto quando lavora con il gruppo storico di attori con cui è cresciuto, ma non è in grado di tenere in piedi un film sulle sue spalle. Kate è la fidanzatina d'America, premurosa custode del nido domestico, ma quando il goffo e spericolato Dupree rischia di distruggerla, tirerà fuori le unghie.

Come farsi lasciare in dieci giorni
Cambia spesso partner, Kate, nella vita come al cinema. Qui è al fianco di un altro attore molto amato, per ragioni che per lo più sfuggono alla logica: Matthew McCounaghey ha certamente dei pettorali molto sviluppati, come dimostra l'ultima campagna pubblicitaria di Dolce & Gabbana, ma in quanto a recitazione... Qui ingaggia una delle più classiche battaglie tra sessi con la nostra bionda eroina: chi riuscirà per primo a convincere l'altro a lasciare l'altro? Certo, Cary Grant e Myrna Loy si rigirano nella tomba, ma questo passa il convento, meglio accontentarsi o darsi ai Transformers.

Quasi famosi
Quasi il primo film di Kate, quello per il quale è riuscita a farsi conoscere in tutto il mondo e vincere un Golden Globe come miglior attrice non protagonista. La storia è vagamente autobiografica: Cameron Crowe è stato, giovanissimo, vice – direttore della rivista Rolling Stones, prima di dedicarsi al cinema. Qui, il protagonista è un redattore di una rivista di musica, che, adolescente, segue una quotatissima band in giro per il suo tour negli States. Grazie a loro conoscerà la musica, quella vera, quella che ti cambia la vita, il sesso e l'amore per la groupie, la nostra Kate, bella da conquistare e altrettanto struggente da farsi lasciare.

Le quattro piume
Un romanzo che vanta addirittura cinque trasposizioni cinematografiche. Quella dell'indiano Shekhar Kapur è una messinscena ambiziosissima, che affida i ruoli principali ad un gruppo di star patinate eforse un po' acerbe per affrontare le sfumature di un'epoca lontana. Vedere in costume Wes Bentley e Heath Ledger ha avuto, indubbiamente, un certo fascino presso il pubblico femminile. Kate Hudson è definitivamente fuori parte: non si può certo prendere una groupie e farne una Pari d'Inghilterra, così come non si può fare della bionda Kate la pietra angolare di un film ambientato alla fine dell'Ottocento.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati