Advertisement
Prossimamente al cinema: Nessuna verità su Rachel

Il ritorno di Eastwood, Wenders, Demme e Ridley Scott.
di Chiara Renda

Grandi autori ritornano
Angelina Jolie (Angelina Jolie Voight) (49 anni) 4 giugno 1975, Los Angeles (California - USA) - Gemelli. Interpreta Christine Collins nel film di Clint Eastwood Changeling.

mercoledì 22 ottobre 2008 - News

Grandi autori ritornano
La seconda metà di novembre al cinema sarà tutta all'insegna della qualità grazie al ritorno di grandi registi, da Eastwood a Wenders, da Ridley Scott a Jonathan Demme. Partiamo proprio da quest'ultimo, che con Rachel Getting Married ha commosso il pubblico dell'ultimo Festival di Venezia raccontando la storia di Rachel, la "ragazza interrotta" Anne Hathaway, uscita dal centro di riabilitazione per partecipare al matrimonio della sorella maggiore.
Per questo film Demme ha scelto di trasporre sul grande schermo la sceneggiatura della figlia di Sidney Lumet, Jenny, allineandosi al tono drammatico della storia con onestà documentaristica anche nello stile di ripresa, grazie a un pedinamento quasi vansantiano della sua Rachel. Il dramma personale della ragazza diventa così universale e autentico senza cadere mai nella spettacolarizzazione del dolore. Un equilibrio questo che riesce abilmente al Clint Eastwood regista negli ultimi anni. Il suo ultimo film – presentato a Cannes – è tratto da una storia vera: Changeling, ambientato sul finire degli anni '20, racconta la storia di Christine Collins, sullo schermo Angelina Jolie, una giovane centralinista di Los Angeles che un giorno, lasciato a casa da solo suo figlio Walter, scopre che il bambino è sparito. Dopo circa cinque mesi la polizia locale sembra aver risolto il caso. Affidando però alla donna un figlio che non è il suo. Una nuova storia di ingiustizia e di Potere corrotto si aggiunge allora alla galleria dei personaggi morali in cerca di giustizia del saggio Eastwood.
L'altro grande autore che ha fatto il suo ritorno in occasione del Festival di Cannes è Wim Wenders, questa volta in trasferta italiana per The Palermo Shooting, la storia di un fotografo di successo che in seguito a un incidente abbandona la sua vita frenetica per ricominciare da capo a Palermo. L'ossessione della morte però non lo abbandona nemmeno quando incontra Flavia (Giovanna Mezzogiorno), una restauratrice impegnata su un grande affresco cinquecentesco raffigurante proprio il trionfo della Morte. Il cineasta naturalizzato americano torna nel Vecchio Continente, partendo proprio dalla sua Germania e dalla sua città natale, Düsseldorf. Ne emerge un'opera affascinante e misteriosa, che fluttua tra le nordiche atmosfere tedesche e i colori mediterranei dei vicoli e delle piazze di Palermo. Un'opera ambiziosa e in gran parte autobiografica.

Magie e non solo
L'altro atteso ritorno è quello di Ridley Scott, ma soprattutto dei suoi due interpreti, Leonardo DiCaprio e Russell Crowe, in Nessuna verità, adattamento del romanzo "Body of Lies"del giornalista del Washington Post David Ignatius. DiCaprio vestirà i panni di un agente della CIA, reduce da una missione in Iraq che gli ha procurato una grave ferita alla gamba, sulle tracce di uno dei leader dell'organizzazione criminale guidata da Osama Bin Laden. Non trapelano troppe notizie su questo film, a differenza di quanto accade invece per Twilight, l'atteso film – tratto dal romanzo di Stephenie Meyer – di Catherine Hardwicke (Thirteen, Lords of Dogtown), del quale vedremo in anteprima al Festival di Roma 15 minuti. La storia, consigliata agli amanti dei vampiri – ma dal target rigorosamente adolescenziale! – è quella di una giovane ragazza, Bella, che mette a rischio la sua vita quando si innamora di un affascinante vampiro. Un Nosferatu ambientato nella moderna provincia americana. Consigliato agli amanti di Buffy e Angel.
Restando in ambito soprannaturale, concludiamo la carrellata dei film in uscita a metà novembre con Houdini, l'ultimo mago di Gillian Armstrong, che prosegue la scia del successo di The Prestige e The Illusionist. Guy Pearce veste qui i panni del più celebre illusionista del mondo accanto a un'affascinante quanto pericolosa Catherine Zeta-Jones. Il film si svolge infatti nel 1926, anno in cui il celebre Harry Houdini arriva a Edimburgo e offre 10.000 dollari di ricompensa a chiunque riesca a metterlo in contatto con la madre morta tredici anni prima. La ricompensa attira l'attenzione di una sensitiva truffatrice, Mary McGavie, che ben presto attira Houdini nella sua rete ammaliatrice. Una storia densa di fascino, magia e mistero.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati