Advertisement
Proposte diverse

Un dvd prezioso, La leggenda del santo bevitore, e un film "giovane".
di Pino Farinotti

Un modello mistico e colto
Rutger Hauer (Rutger Oelsen Hauer) 23 gennaio 1944, Breukelen (Paesi Bassi) - 19 Luglio 2019, Beetsterzwaag (Paesi Bassi). Interpreta Andreas nel film di Ermanno Olmi La leggenda del santo bevitore.

giovedì 2 ottobre 2008 - News

Un modello mistico e colto
Mercoledì Famiglia Cristiana è uscita allegando al numero il dvd de La leggenda del santo bevitore di Ermanno Olmi. Quello stesso giorno ho letto sul Corriere un articolo sul film Un gioco da ragazze di Matteo Rovere. Ho ritenuto questa coincidenza una sorta di piccolo richiamo, un "caso non casuale", alla Thornton Wilder, su cui porre attenzione.
Il "bevitore" è tratto da un racconto di Joseph Roth, uno dei massimi scrittori contemporanei, ha vinto il Leone d'oro a Venezia quando quel premio aveva un significato importante e buono, indicava davvero l'eccellenza, valorizzava titoli che avresti ricordato nel tempo. Ora non è più così, si sa. È la storia di Andreas, ex minatore della Slesia, espulso dal suo paese, che vive a Parigi, bevendo e dormendo sotto i ponti. Ecco che un uomo dolce e indecifrabile (ma sarà proprio un uomo?) gli regala 200 franchi, in nome di Santa Teresa di Lisieux. "Sono un uomo d'onore" dice Andreas "glieli restituirò." "No" ribatte l'altro "li restituisca a Teresa, nella sua chiesa". Andreas non ci riuscirà. Ci prova ma il caso sempre gli si oppone. Qualcuno ha proposto una grazia, quasi un miracolo, ma Andreas se lo è visto passare vicino. Il tutto nello stile del migliore (mistico-colto-onesto) Olmi: la Parigi dei ponti sulla Senna e dell'autunno, gli avventori cattivi e buoni dei bistrot, la pioggia che batte sui vetri segnale triste come il destino del bevitore, il mistero impotente che vorrebbe soccorrere e non ci riesce. Un film che non si dimentica.

I tempi cambiano
Un gioco da ragazze è la storia di tre liceali. Il sottotitolo informa "droga, sesso, modelli sbagliati." Le interpreti: Desirée Noferini, Chiara Chiti, Nadir Caselli. Veniamo a sapere che all'anteprima i genitori delle ragazze erano "imbarazzati". Come sempre accade, ed è legittimo che accada, il film, il racconto, esaspera vicenda e caratteri, deve portare un'indicazione ed è giusto estremizzare. I modelli cui è ricorso il regista sono le adolescenti che hanno riempito le cronache nell'era recente: Erika di Novi ligure, l'assassina di mamma e fratellino, Stefania e Paola Cappa le due gemelle che posarono rossovestite in un fotomontaggio vicino alla cugina Chiara, uccisa. Tutte "attrici" che Fabrizio Corona avrebbe assoldato nella sua agenzia. Altri esempi per le tre sono le irresistibili Kate Moss e Paris Hilton. L'ecstasy viene consumata come lo zucchero, se c'è da ricattare sessualmente si ricatta, se c'è da uccidere per divertirsi, si uccide. Matteo Rovere (il regista) decisamente condanna le bad: "È una generazione fuori controllo... vive in uno stato di anestesia... la violenza fa parte del loro mondo...". Le condanna ma... ne fa un film. La frase di lancio sarà "Non state al loro gioco, potreste farvi male". E non c'è dubbio che il "gioco" venga mostrato soltanto come esempio da non perseguire, e non come richiamo per vendere biglietti.
Ribadisco, è il caso del mercoledì, delle due testate e delle due proposte, che mi ha portato al racconto, neppure al confronto. C'è descrizione, ci sono fatti, non discrezionalità, non giudizio. In automatico certo emerge la differenza fra un certo cinema e un altro, fra un tempo e un altro. Dunque, ribadisco, nessun giudizio da parte mia. Ma un pensiero, un auspicio, uno solo voglio riservarmelo. Il regista viene definito "lo sconosciuto 25enne Matteo Rovere". Spero che rimanga tale. Con tutto il cuore.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati