Advertisement
Il wrestler decadente di Aronofsky trionfa a Venezia

The Wrestler vince il Leone d'oro, a Orlando va la Coppa Volpi.
di Chiara Renda

Wenders premia l'America
Darren Aronofsky (Darren Aronofsky ) (55 anni) 12 febbraio 1969, New York City (New York - USA) - Acquario. Regista del film The Wrestler.

sabato 6 settembre 2008 - News

Wenders premia l'America
Come previsto dagli ultimi pronostici è il film di Aronofsky The Wrestler a vincere questa 65^ edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. Il wrestler sconfitto di Mickey Rourke, dopo anni costretto a lavorare in un grande magazzino praticando il wrestling nelle palestre dei licei, ha conquistato la Giuria presieduta da Wim Wenders. All'interno di un festival che negli ultimi anni ha privilegiato l'Oriente, è stato forse proprio merito del regista tedesco ormai naturalizzato americano se a spuntarla quest'anno è stato un film targato USA. Il regista Aronofsky, che già nel corso della sua non lunghissima carriera aveva esplorato il tema del fallimento, ha stavolta dato prova (dopo il troppo sperimentale L'albero della vita, a Venezia due anni fa) di saper raccontare gli angoli più bui dell'animo di un uomo decaduto.
Se il Premio Speciale per la Regia è andato al russo Paper Soldier di Aleksei German jr. (vincitore anche dell'osella per la miglior fotografia), e il Gran Premio della Giuria a Teza di Haile Gerima (anche osella per la miglior sceneggiatura), il cinema italiano è riuscito a portare a casa due premi: la Coppa Volpi come miglior attore protagonista a Silvio Orlando (per il film di Pupi Avati Il papà di Giovanna) e Il Premio De Laurentiis miglior opera prima alla rivelazione Pranzo di ferragosto di Gianni Di Gregorio. La Coppa Volpi come miglior attrice protagonista è andata invece a Dominique Blanc per il film L'Autre di Patrick Mario Bernard e Pierre Trividic, anche se molti avrebbero preferito la "ragazza interrotta" Anne Hathaway per il Rachel Getting Married.
A Nuit de chien di Werner Schroeter è andato il Leone speciale per l'insieme dell'opera, mentre alla giovane Jennifer Lawrence del film di Arriaga (The Burning Plain) è andato il Premio Mastroianni come miglior emergente.
Vista la difficoltà nel concordare i premi tra i membri della giuria, Wim Wenders ha chiesto di riconsiderare le regole di premiazione, che proibiscono la sovrapposizione tra i tre premi maggiori. Il suo era un riferimento all'impossibilità di premiare Mickey Rourke con la Coppa Volpi.

I premi collaterali
Per la sezione ''Orizzonti'' la giuria presieduta dalla regista francese Chantal Akerman ha attribuito il premio per la miglior opera di fiction a Melancholia del regista filippino Lav Diaz, affresco sulla ricerca della felicità, e il premio miglior documentario a Gianfranco Rosi Below sea level, un piccolo film che ha avuto un'ottima accoglienza di pubblico e critica. La giuria ha conferito inoltre una menzione speciale al film francese Un lac di Philippe Grandrieux per la fiction e al film Women (We) del documentarista Huang Wenhai dedicato agli oppositori del governo in Cina.
Il premio "Settimana Internazionale della Critica" è andato all'opera prima francese L'apprendista di Samuel Collardey, mentre il premio FIPRESCI per il concorso è andato all'algerino Gabbla (Inland) di Tariq Teguia e per ''Orizzonti'' e ''Settimana Internazionale della Critica'' a Goodbye Solo di Ramin Bahrani.
L'italiano Machan, di Uberto Pasolini, ha vinto il Premio Label Europa Cinemas, mentre Il papà di Giovanna di Pupi Avati ha vinto il Leoncino d'oro. Gli altri successi del cinema italiano sono stati il Premio Don Gnocchi e il Premio Lanterna Magica (Cgs), andati a Pa-ra-da di Marco Pontecorvo, il Queer Lion, toccato a Un altro pianeta di Stefano Tummolini. Inoltre la segnalazione Cinema for UNICEF è andata al film Teza, come opera che "meglio trasmette i valori e gli ideali dell'UNICEF, dando voce e volto ai diritti dell'infanzia".

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati