Advertisement
Prossimamente al cinema: Ombre dall'assassino

Un agosto dominato dall'orrore, tra novità e remake.
di Chiara Renda

Thriller e horror

mercoledì 16 luglio 2008 - Rubriche

Thriller e horror
Dopo Il cavaliere oscuro ma prima del Principe Caspian (con Le cronache di Narnia), i due blockbuster dell'estate, i quindici giorni di inizio agosto saranno all'insegna dell'horror, genere dominante in tutta la stagione estiva. Esce infatti il primo giorno del mese Il nome del mio assassino di Chris Sivertson, l'atteso thriller con Lindsay Lohan, di recente oggetto dei tabloid non più per i gravi problemi di alcolismo ma per la relazione lesbica, ormai data per assodata, con la dj Samantha Ronson. Nel film in uscita la Lohan interpreta una bellissima ragazza che viene rapita e torturata per giorni da un serial killer. Una volta scampata al suo aguzzino, viene ritrovata ai bordi di una strada e portata in ospedale, dove viene scambiata per la figlia di una coppia molto in vista della città, scomparsa giorni prima. Scambiati inizialmente per problemi mentali, i disturbi della ragazza la metteranno però in serio pericolo.
Di produzione americana è anche l'horror Ombre dal passato, remake dell'horror tailandese del 2004 Shutter firmato stavolta dal giapponese Masayuki Ochiai (e finanziato dai produttori di The Grudge e The Ring). Protagonisti di questo remake due americani e belli come Joshua Jackson e Rachel Taylor nei panni di Ben e Jane, una coppia in viaggio a Tokyo che rimane coinvolta in un incidente stradale nel quale muore una ragazza. Dopo un po' di tempo i due iniziano a vedere comparire sulle fotografie scattate delle strane macchie, quasi delle ombre. Che si tratti del fantasma della ragazza morta? Chissà se il nuovo regista (orientale come i due padri dell'originale) apporterà qualche modifica al soggetto, gli darà la solita svolta commerciale studiata per il mercato americano o lascerà il suo tocco orrorifico orientale.
Un horror tutto americano è invece Penny Dreadful di Richard Brandes: lo spunto, piuttosto originale, si trasforma in un viaggio da incubo su quattro ruote. La protagonista del film è infatti una ragazza, la Penny del titolo, che soffre di una fobia per le automobili da quando i suoi genitori sono morti in un incidente stradale. La sua psicologa decide così di adottare una terapia d'urto portandola una sera a bordo della propria auto. Ma rimpiangerà ben presto la sua iniziativa, quando un misterioso individuo trasformerà la loro seduta terapeutica su quattro ruote in un viaggio infernale.

Commedie e drammi
Un'insolita commedia nell'oscurità di questi horror estivi è invece Just Friends, film del 2005 firmato dal regista di Cruel Intentions e La cosa più dolce. Ryan Reynolds veste i panni di un uomo affascinate, un produttore musicale di successo che ritrova dopo anni una vecchia "mancata fiamma" dei tempi del liceo il cui rifiuto lo trasformò in un donnaiolo senza scrupoli. Cosa succederà quando la ragazza vedrà la trasformazione di quello che ricordava come un ciccione un po' imbranato?
Per concludere un film drammatico, un piccolo road movie di grande umanità diretto da James C. Strouse e interpretato da John Cusack. Grace is gone racconta un'assenza, quella di Grace appunto, madre di Heidi e Dawn partita per il fronte e mai ritornata. A casa con le bambine è rimasto invece Stanley, che per un difetto fisico non ha potuto servire il suo paese nella guerra in Iraq. Comunicare la tragedia alle figlie è troppo difficile per lui: la soluzione trovata è un viaggio in macchina verso la Florida, nel loro parco giochi preferito. Lungo la strada, tra la sosta allo zio e i chilometri che scorrono, l'uomo dovrà trovare il coraggio di spiegare alle figlie l'orrore e l'inutilità della guerra.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati