Advertisement
Prossimamente al cinema: Tutta la vita in un colpo d'occhio

Ritornano Rubini e Virzì, ma anche avventure e viaggi metropolitani dagli Stati Uniti.
di Chiara Renda

Italia tra thriller, commedia e precariato

mercoledì 27 febbraio 2008 - Rubriche

Italia tra thriller, commedia e precariato
Un marzo all'insegna dell'avventura e del viaggio: ecco quello che ci aspetta nelle sale italiane non soltanto a livello internazionale ma anche italiano. Tra le uscite italiane ci si aspetta grandi cose dalla nuova regia di Sergio Rubini, Colpo d'occhio, e dal suo viaggio tra le opere d'arte da Berlino a Venezia. Si tratta di un thriller che vede protagonisti di un triangolo intellettual-amoroso lo stesso regista (che come di consueto è anche interprete della sua opera), Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini. Nel cast anche il volto televisivo Paola Barale, al suo debutto sul grande schermo.
Un altro degli autori di punta del cinema nostrano, Paolo Virzì, torna con l'attesa commedia grottesca Tutta la vita davanti, un film che affronta – stavolta in chiave comica – un tema importante e attuale nel nostro paese, il precariato. Dopo le Parole sante di Ascanio Celestini, anche Virzì si tuffa nel mondo dei call center ma lo fa con la consueta ironia che distingue il suo mondo un po' caciarone ma autentico, ritrovando due attori del suo primo periodo (La bella vita), Sabrina Ferilli e Massimo Ghini, ma anche Valerio Mastandrea ed Elio Germano.
Più vicina nei toni al filone mocciano tanto in voga è il film di Paolo Genovese e Luca Miniero Questa notte è ancora nostra, spensierata commedia degli equivoci con Nicolas Vaporidis come protagonista e Franco Califano e il bravo Pannofino nel cast. Da segnalare infine Cover boy di Carmine Amoroso, intensa storia di un'amicizia interraziale tra un ragazzo italiano e uno rumeno.

Avventure nel mondo
Sul versante del cinema internazionale si segnalano avventure per tutti i gusti: dallo spettacolare 10.000 AC di Roland Emmerich al fantastico Le cronache di Spiderwick di Mark Waters. Se in quest'ultimo i tre fratelli Mallory si ritrovano catapultati tra le fantastiche creature del Mondo Invisibile, chi assisterà al viaggio di Richard Gere nei panni di spregiudicato giornalista e dei suoi due cameramen ne I cacciatori vivrà una caccia all'uomo alla ricerca di un pericoloso criminale di guerra bosniaco. Un film spettacolare e realizzato con coscienza, ispirato a un fatto di cronaca. Un film in cui nonostante l'azione, sempre adrenalinica, non viene tralasciato l'approfondimento psicologico dell'inviato di guerra pronto a tutta, tra passione etica e folle incoscienza.
All'insegna del noir è invece la storia del metropolitano I padroni della notte, in cui James Gray, autore del celebrato Little Odessa, rimette insieme la coppia Joaquin Phoenix/Mark Wahlberg dopo The Yard, affiancandogli stavolta la conturbante Eva Mendes al posto di Charlize Theron. Wahlberg veste ancora una volta i panni del poliziotto dopo l'eccellente prova di The Departed, misurandosi stavolta con una storia di fratellanza e vendetta che lo vedrà riavvicinarsi, dopo la morte del padre, a un fratello assai diverso da lui.
Infine da segnalare la commovente favola Il cacciatore di aquiloni, opera del Marc Forster di Neverland, che attingendo al fortunato romanzo di Khaled Hosseini ricostruisce una straordinaria storia d'amicizia che si muove lungo trent'anni di vita. Quella di Amir, ragazzo afgano di Kabul, e del figlio del suo servo hazara, adattata per lo schermo da David Benioff, autore dell'avvincente La 25^ ora (libro e film).

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati