Advertisement
Film nelle sale: le regole dell'ostello

Film per tutti questo weekend, dall'horror di Hostel all'animazione di TMNT.
di Letizia della Luna

Le porte dell'ostello stanno per riaprirsi

giovedì 21 giugno 2007 - Rubriche

Finalmente. L'attesissimo horror prodotto da Tarantino arriva nelle sale: Hostel: Part II firmato da Eli Roth, già autore del primo capitolo, irrompe su grande schermo per narrare le cruente disavventure di tre ragazze americane, in Italia per studiare, in viaggio per una vacanza a Praga. Un horror che abbraccia la parte più genuina dello splatter, rendendo il film assolutamente al di sopra di tante produzioni medie del genere. Da segnalare i due camei dei nostrani Edwige Fenech e Ruggero Deodato. In questo ricco estivo week end cinematografico non manca neppure il film d'animazione: è arrivato nelle sale infatti TMNT, trasposizione su grande schermo delle Tartarughe Ninja fumetto creato nel 1984 da Peter Laird e Kevin Eastman. Kevin Munroe ha deciso di realizzarne una versione cinematografica, una pellicola in 3D che si è avvalsa delle più avanzate tecnologie della computer grafica, regalando al film un aspetto estetico davvero avveniristico.

Le regole del guerriero
Eric Bana e Drew Barrymore sono i protagonisti di Le regole del gioco, film di Curtis Hanson sul torbido mondo del gioco del poker, in momento in cui proprio il poker sta ricominciando ad appassionare numerosi telespettatori. L'ex Argon de Il Signore degli Anelli Viggo Mortensen torna invece al cinema per indossare i panni di Alatriste, soldato dell'impero spagnolo nel XVII secolo, in Il destino di un guerriero, film di Agustín Díaz Yanes all'insegna del più tipico e tradizionale "cappa e spada". Vivere un sogno è il film di Jaume Collet-Serra, sequel del già deludente Goal! Il film; si continuano a seguire del tracce del calciatore Santiago Munez che è ora arrivato a coronare il suo sogno: diventare titolare della squadra di calcio del Real Madrid.

Esordio vincente per Lucia Puenzo
Esordio alla regia per la regista argentina Lucia Puenzo che firma XXY, premiato come miglior film alla settimana della critica dell'ultimo festival di Cannes: una storia asciutta ed essenziale su un tema scottante e complesso, un racconto nitido su una ragazza ermafrodita che lascia Buenos Aires per andare a nascondersi in Uruguay.

Commedie francesi
Dalla Francia arrivano due commedie sentimentali: Finchè nozze non ci separino, film della regista Julie Lipinski che in vari momenti da commedia romantica si sposta verso il registro della farsa degli equivoci e che s'incanala in quella serie di film incentrati sul matrimonio, affrontando la voglia di una giovane coppia di trentenni di sposarsi in modo non convenzionale; nel cast anche François Berléand e Marisa Berenson. Ad animare la commedia di Pierre Salvadori Ti va di pagare? - Priceless è invece Audrey Tautou che smessi i panni della dolce e ingenua Amelie indossa quelli dell'ammaliatrice a pagamento, incastrando così l'innamorato Gad Elmaleh, interprete d'eccezione la cui espressione stralunata e assente è quanto mai adeguata.

Opere al femminile
Anche due donne italiane dietro la macchina da presa: Marina Spada firma Come l'ombra, storia tutta al femminile dell'incontro tra due donne in una Milano tratteggiata nei suoi luoghi solitari e post industriali; un rapporto umano che da diffidenza si fa amicizia nell'urgente necessità di ridurre gli spazi della solitudine esistenziale, di confrontarsi, di palesare inquietudini celate; prodotto invece da Patrizia Pellegrino, anche interprete del film (che insieme a lei vede protagonisti Galatea Ranzi, Enrico Lo Verso e F. Murray Abraham) arriva nelle sale Come le formiche - Wine and Kisses, pellicola diretta da Ilaria Borrelli che si sposta da un contesto urbano per inserirsi nell'atmosfera enologica dell'Umbria.

Gallery


{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati