•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Paolo Villaggio

Paolo Villaggio è un attore italiano, regista, scrittore, sceneggiatore, co-sceneggiatore, è nato il 31 dicembre 1932 a Genova (Italia) ed è morto il 3 luglio 2017 all'età di 84 anni a Roma (Italia).
Nel 2009 ha ricevuto il david speciale al David di Donatello. Dal 1990 al 2009 Paolo Villaggio ha vinto 4 premi: David di Donatello (1990, 2009), Festival di Venezia (1992), Nastri d'Argento (1994).

Fratelli di Fantozzi

A cura di Fabio Secchi Frau

Pugni e baci, botte e abbracci: Paolo Villaggio se li prese tutti, dal mondo della messa in scena ha avuto principalmente i pugni e le botte, ma come artista, nella vita vera, ha preso i baci e gli abbracci. Noi tutti nutriamo un naturale affetto per questo attore e scrittore genovese basso e tarchiato che, grazie al suo carattere riservato e allo stesso tempo a una vena umoristica satirico-grottesca, è riuscito a farci identificare nei personaggi da lui creati raggiungendo un enorme successo. Ma come è accaduto? Quando, nonostante sentissimo un incomprimibile rabbia (sì, anche noi li abbiamo chiamati "merdacce" di fronte alle loro non-reazioni) per omuncoli come Giandomenico Fracchia e Ugo Fantozzi, abbiamo cominciato a sentirci fratelli di questi impiegati d'azienda che non avevano imparato niente dal proletariato degli Anni Sessanta? Separati dall'ideologia, attaccati morbosamente al proprio lavoro e solo a tratti animati da uno spirito ribelle che li rende incredibilmente solari ai nostri occhi (quante volte abbiamo sospirato dopo le loro angherie un clamoroso "finalmente!"), questi inetti stipendiati non sono precipitati nel buco nero degli Anni di Piombo e hanno cominciato a farci ridere con le loro disavventure dalla metà degli Anni Settanta fino alla fine degli Anni Novanta. Tutto merito di Villaggio che, da buon osservatore, svelto di parola e di penna e forte di fascino, ha fatto scandire loro sentenze come «Per me... la corazzata Kotiomkin... è una cagata pazzesca!!!», arrivando a occupare la fabbrica con uno spirito d'assalto mai visto o scrivendo nel cielo insulti contro i suoi superiori... salvo poi correggerli verso se stesso! Un ribelle assoluto della comicità, con il sangue agli occhi che passa come inchiostro e che delinea uomini in continua ricerca di un riscatto, ma forse più votati al martirio per una non voluta voglia di santità. All'inizio era l'aggressivo professor Kranz, poi vennero Fracchia e Fantozzi: presuntuosi e vili sono consacrati dal piccolo e dal grande schermo, oltre che dal mondo dell'editoria. E lui se la ride, sardonico e sincero, raccontando un'Italietta meschina, vista con gli occhi dei perdenti e di personaggi che hanno segnato con i loro nomi il nostro immaginario collettivo: il miope (quasi cieco) ragionier-geometra Filini, la bella signorina dell'ufficio Silvani, la racchia consorte la Signora Pina e l'immancabile figlia dalle fattezze scimmiesche Mariangela. Una vita lunga quella di Villaggio che nasce nel tubo catodico, il primo in grado di donare nuova ilarità e nuovi significati alla sua comicità, e prosegue in un percorso lungo, complesso e cinematograficamente affascinante. Oggi, i suoi ritratti sono da repertorio, ma fortunatamente la realtà non potrà mai competere con la sua fantasia. È la nostra unica salvezza!

La consacrazione televisiva
Figlio di un ingegnere e di una insegnante, Paolo Villaggio cresce a Genova, assieme a suo fratello gemello Piero - oggi docente universitario e membro dell'Accademia dei Lincei -, trascorrendo un'infanzia abbastanza povera, dovuta principalmente alla Seconda Guerra Mondiale. Dopo aver frequentato il liceo classico Andrea Doria, lavora come cameriere e come speaker della BBC, diventando poi intrattenitore e cabarettista sulle navi da crociera assieme all'amico Fabrizio De André e Silvio Berlusconi (che allora faceva il pianista). Ogni tanto sale sul palcoscenico, ma le esperienze sono sporadiche, soprattutto perché Villaggio trova un lavoro come impiegato nella Cosider. Intorno agli Anni Sessanta, entra a far parte della rivista goliardica BAISTROCCHI, cominciando a frequentare sempre più spesso i pub e i locali dove intrattiene il pubblico con la sua comicità. Il debutto vero e proprio è però al Teatrino di Piazza Marsala a Genova, dove presenta al pubblico il suo primo personaggio: il professor Kranz. Dalla Cosider passa poi all'Italsider, per il momento, infatti, non abbandonerà mai il lavoro impiegatizio, anche se cominciava ad avere un discreto successo al Derby Club di Milano. Si trasferisce a Roma, recitando nello spettacolo di cabaret "Sette per otto" (1967). Lì, scoperto da Maurizio Costanzo, comincia a prendere in considerazione la radio. Nasce così il programma "Il sabato del Villaggio", cui seguiranno gli show televisivi "Quelli della domenica" (1968) e "Senza rete" (1971). È in questi contenitori che Villaggio ripropone Kranz, ma presenta anche il vile e sottomesso Giandomenico Fracchia. La sua prima consacrazione è, a tutti gli effetti, televisiva.

Il debutto cinematografico
Il debutto cinematografico avviene in quegli anni, grazie a Francesco Casaretti che, per primo, lo impone ne Mangiala (1968) con Silvia Dionisio e Orso Maria Guerrini, poi prenderà parte alla miniserie Il killer (1969) e al film Brancaleone alla crociate (1970) di Mario Monicelli, lavorando accanto a Vittorio Gassman e Stefania Sandrelli. La sua presenza al cinema si moltiplica: sono tutti pazzi di Villaggio che si impone come un nuovo comico nascente accanto a Franco Franchi e Ciccio Ingrassia ne Mazzabubù... quante corna stanno quaggiù? (1971) o nelle pellicole di Sergio Corbucci come Che c'entriamo noi con la rivoluzione? (1972) sempre accanto a Gassman che, fra l'altro, arriverà perfino a dirigerlo ne Senza famiglia, nullatenenti, cercano affetto (1972). Dopo Sistemo l'America e torno (1974) di Nanni Loy e Non toccare la donna bianca (1974) di Marco Ferreri con Catherine Deneuve, Ugo Tognazzi, Michel Piccoli, Marcello Mastroianni e Philippe Noiret, torna al piccolo schermo con una miniserie tutta dedicata a uno dei suoi anti-eroi Giandomenico Fracchia (1975).

Il ragionier Ugo Fantozzi
Ma il fenomeno Villaggio non si limita semplicemente al tubo catodico, infatti, invade anche l'editoria: l'attore diventerà scrittore quando L'ESPRESSO e a L'EUROPEO fanno pubblicare i suoi racconti brevi incentrati sulla figura del ragione Ugo Fantozzi, un contabile particolarmente inetto, perseguitato dalla sfortuna e vessato dalle continue angherie dei suoi superiori aziendali. Il personaggio, ripreso proprio dalla sua precedente esperienza lavorativa presso la Cosider e la Italsider, è chiaramente autobiografico e sarà così popolare da spingere la casa editrice Rizzoli a pubblicare tutto il materiale in un libro dal titolo "Fantozzi", uscito nel 1971. Il libro diventerà un best seller, tanto è vero che la Rizzoli spingerà Villaggio a scrivere altri libri sul ragioniere e il suo personaggio riscuoterà un successo così enorme da arrivare fino in Unione Sovietica, dove Villaggio vince il premio Gogol come migliore scrittore in cirillico. Il suo nome si lega indissolubilmente alla figura creata dalla sua penna, soprattutto dopo che la sua creatura di carta diventerà una creatura cinematografica. In seguito al rifiuto di Ugo Tognazzi, sarà Villaggio stesso a indossare la maschera tragicomica di quest'uomo privo di abilità e mediocre, dando perfino origine a nuovi termini della lingua italiana come il "fantozziano" che racchiude in sé un bagaglio lessicale e delle espressioni che ormai ci appartengono: una per tutte "Come è umano lei". È il 1975, la data in cui esce il primo film su Fantozzi, dal titolo per l'appunto di Fantozzi - tratto però dai due libri di Villaggio "Fantozzi" (1971) e "Il secondo tragico libro di Fantozzi" (1974) - diretto da Luciano Salce e con la nota canzone "La ballata di Fantozzi", scritta dallo stesso Villaggio. Si darà così il via a una delle saghe cinematografiche più lunghe del cinema italiano comico composta da altre 9 pellicole: Il secondo tragico Fantozzi (1976), Fantozzi contro tutti (1980), Fantozzi subisce ancora (1983), Super Fantozzi (1986), Fantozzi va in pensione (1988), Fantozzi alla riscossa (1990), Fantozzi in Paradiso (1993), Fantozzi - Il ritorno (1996) e Fantozzi 2000 - La clonazione (1999). La seconda pellicola è diretta ancora da Salce, mentre dalla terza alla nona Villaggio si farà dirigere da Neri Parenti - che poi diverrà suo genero e lo affiancherà nella direzione di Fantozzi contro tutti -, l'ultimo film, Fantozzi 2000 - La clonazione, sarà invece nelle mani di Domenico Saverni. Attorno a lui, ruota perfino il successo di interpreti come Liù Bosisio e Milena Vukotic (i due volti della consorte Pina, unico "curioso animale domestico" a patire le ire del ragioniere), Anna Mazzamauro (la seduttrice interessosa Signorina Silvani), l'occhialuto Gigi Reder e Plinio Fernando (l'orribile figlia). La storia del cinema italiano, insomma, è stata scritta anche sotto il segno di Fantozzi.

I film a episodi e i film su Fracchia
Ma non solo Fantozzi nella carriera artistica di Paolo Villaggio, che si farà dirigere da Pupi Avati nella commedia a sfondo religioso La mazurka del Barone, della santa e del fico fiorone (1975) con Ugo Tognazzi, da Nanni Loy nell'episodio Italian Superman del film corale Quelle strane occasioni (1976) - firmato anche da Luigi Comencini e Luigi Magni - cui parteciparono anche Alberto Sordi e Stefania Sandrelli, continuando a bazzicare i film a episodi come: Signore e signori, buonanotte (1976) di Comencini, Loy, Magni, Monicelli e Scola, accanto a Gassman, Tognazzi e Mastroianni, che segno sei?(1975) con Sordi o Dove vai in vacanza? (1978) di Mauro Bolognini, Salce e Sordi affianco, ancora una volta, alla Sandrelli e a Tognazzi. Oltretutto, non bastasse Fantozzi, Villaggio porta al cinema anche Fracchia in ben due film: gli spassosi Fracchia la belva umana (1981) e Fracchia contro Dracula (1985).

Gli altri film, altra televisione, il doppiaggio e la musica
Alla filmografia dell'attore vanno poi aggiunti Il turno (1981) sempre con Gassman, Sogni mostruosamente proibiti (1982) con Alida Valli e Roba da ricchi (1987) con Vittorio Caprioli e dove si comincia a stabilire la prima accoppiata comica con Renato Pozzetto. Nel 1985, sarà diretto da Sergio Citti nell'episodio Amore Cielo della miniserie Sogni e bisogni cui parteciperanno anche Giulietta Masina, Tognazzi e Maurizio Nichetti, ma anche programmi come Un fantastico tragico venerdì (1986) e Grand Hotel (1986) con Franco & Ciccio. Si lancia perfino nel doppiaggio prestando la sua voce al neonato di Senti chi parla - anche se nell'originale era di Bruce Willis - e Senti chi parla 2 e non disdegna la musica scrivendo canzoni come "Il fannullone" e "Carlo Martello ritorna dalla battaglia di Poitiers", ballata dell'amico De André. Grande sarà anche il suo successo ne "L'avaro" di Moliére.

I film d'autore e i premi
E in mezzo a tutti questi splendori arriva anche Federico Fellini che lo sceglie per affiancarlo a Roberto Benigni ne La voce della luna (1990) nel ruolo del paranoico Gonnella, una delle poche parti cinematografiche che gli permetteranno di stringere un David di Donatello come miglior attore protagonista. Leone d'Oro alla carriera nel 1992, si impegna anche nel cinema d'autore, quello de Il segreto del bosco vecchio (1993) di Ermanno Olmi, per esempio, per il quale riceverà il Nastro d'Argento come miglior attore protagonista, quello di un ritrovato Monicelli ne Cari fottutissimi amici (1994) e quello di Nichetti con Palla di neve (1995).

Post-Fantozzi
Candidatosi alle elezioni del 1994 con la Lista Pannella nel collegio uninominale di Genova - San Fruttuoso, si iscrive in precedenza anche alla Democrazia Proletaria. Ma la politica è solo una piccola parentesi, la recitazione continua a essere la sua unica scelta con Camerieri (1995) accanto a Ciccio Ingrassia, la serie tv Angelo di seconda classe (1999), il ruolo del dentista sadico per Gabriele Salvatores ne Denti (2000), la parte di Gaio nella fiction religiosa San Giovanni - L'apocalisse (2002) o quella di Don Abbondio ne Renzo e Lucia (2004) ritrovando per l'ennesima volta la Sandrelli.

La paura della morte e il trionfo della vita
Timoroso della morte, secondo un'anziana astrologa, Villaggio doveva morire il 14 dicembre 2002, in una casa bianca sul mare, peccato che però il giorno dopo l'attore fosse ospite di "Domenica In" condotta da Mara Venier! La sua carriera, ovviamente, non si ferma e porta in scena il monologo autobiografico "Delirio di un povero vecchio", pubblicando persino una autobiografia dal titolo "Vita, morte e miracoli di un pezzo di merda". Nel contempo, è un interprete fisso del telefilm Carabinieri (2002-2008), con il ruolo del matto del paese e di Padre Paolo, pur continuando a stare sulla scena con un monologo intitolato "Serata d'addio" (2007), dove rende omaggio a Cechov e Pirandello. Paolo Villaggio è una figura che racchiude tutta la creatività di un'epoca, unico riferimento del cinema comico Anni Ottanta accanto a Lino Banfi, Massimo Boldi e Renato Pozzetto che sembra avere conservato, molto più di questi, un tocco di realismo, di quella storia che è fatta anche di cinema e che ci passa accanto. Le storie trucidissime dei suoi personaggi, umanamente molto simpatici, ci hanno insegnato l'onore, mentre certe battute, ci hanno impostato alla comicità pessimista, quella in cui si odia il personaggio per (paradossalmente) amarlo! Popolare, illuminante, Villaggio sta dalla parte degli ultimi... e li intrattiene.
Si è spento a 84 anni il 3 luglio 2017 a Roma.

Ultimi film

Drammatico, (Italia - 2008), 104 min.
Commedia, (Italia - 2008), 101 min.

News

Fantozzi: simbolo e speranza dell'uomo comune puntualmente respinto dal mondo.
Era la cattiva coscienza dell'Italia degli anni '70 e, a suo modo, lo è rimasto anche negli anni del suo "autunno da...
Vai alla home di MYmovies.it »
  • Argomenti
  • Tutti i capitoli della saga di Cattivissimo Me A Quiet Place Tutti i film della saga di Kung Fu Panda La zona d'interesse I film e le serie che hanno raccontato il Festival di Sanremo I migliori film sul tennis Povere Creature! I film tratti da La fabbrica di cioccolato di Roald Dahl I migliori film dedicati a Giacomo Casanova I migliori film dedicati a Napoleone Bonaparte