•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

David Leaf

David Leaf è un regista, produttore, sceneggiatore

Un autore e documentarista con la musica nel sangue

A cura di Annalice Furfari

David Leaf è uno dei più dotati documentaristi e autori di programmi tv americani. La sua specialità sono le band che hanno fatto la storia della musica popolare. A ciascuna di esse ha dedicato uno speciale, dai Beach Boys ai Bee Gees, passando per Elvis Presley. Senza dimenticare le incursioni nel mondo del cinema, dai fratelli Marx a Peter Sellers, e il disvelamento del volto meno noto della popstar John Lennon.

Gli esordi come autore televisivo
David Leaf nasce negli Stati Uniti il 20 aprile 1952. Sceneggiatore, produttore e regista, è noto per i suoi pregevoli documentari, programmi televisivi e retrospettive musicali e sulla cultura popolare. La sua carriera inizia alla fine degli anni Ottanta come sceneggiatore di serie e film tv, tra cui Solid Gold (1986-87) e The New Leave It to Beaver (1987). Sempre nel 1987 scrive la sceneggiatura del documentario televisivo The Beach Boys: 25 Years Together. Il gruppo americano, icona della cultura giovanile negli anni Sessanta, è uno dei suoi soggetti preferiti: nel 1978 Leaf ha, infatti, scritto "The Beach Boys and The California Myth", storia, retroscena e mitologia della band, oltre che biografia definitiva del suo storico fondatore Brian Wilson. Gli speciali televisivi, spesso dedicati al mondo della musica popolare, diventano il suo genere prediletto accanto ai documentari, come The Unknown Marx Brothers (1993), il suo primo lavoro da regista, oltre che sceneggiatore e produttore. Scritto e diretto in collaborazione con John Scheinfeld, con cui Leaf continuerà a collaborare, questo film ripercorre l'intera carriera dei quattro fratelli Marx, Groucho, Harpo, Chico e Zeppo, dall'esordio nel vaudeville fino alle ultime apparizioni televisive nei primi anni Sessanta. Si tratta di un biopic che restituisce un ritratto inedito e intimo dei fratelli Marx e che tenta di capire le ragioni del loro prematuro ritiro dalle scene.

Il racconto documentario tra musica e cinema
L'incursione di Leaf sceneggiatore nel mondo della musica continua con Elvis: The Tribute (1994) e in quello cinematografico con Christopher Reeve: A Celebration of Hope (1998), documentario, trasmesso dalla rete ABC, che ha ricevuto una nomination agli Emmy, e con Jonathan Winters: On the Loose (2000). Sempre del 2000 è The Unknown Peter Sellers, diretto con John Scheinfeld, documentario che ripercorre la carriera di uno degli attori più poliedrici e talentuosi del cinema inglese. Continuano i tributi alle star, le cui storie vengono raccontate in speciali televisivi. Nel 2001 Leaf è uno degli sceneggiatori nominati agli Emmy di America: A Tribute to Heroes, una maratona televisiva in onda su tutte le principali reti, in cui le celebrità hanno raccolto fondi per le vittime degli attentati terroristici dell'11 settembre 2001. Dopo aver scritto e diretto innumerevoli documentari, speciali e biografie cartacee e televisive sui cantanti e le band più in voga, come The Bee Gees. The Official Story of the Bee Gees, nel 2006 Leaf è produttore del documentario diretto da John Scheinfeld Who Is Harry Nilsson (and Why Is Everybody Talkin' About Him?), che si focalizza sull'indimenticato autore di "Everybody's Talkin", Harry Nilsson, cantautore e musicista statunitense attivo soprattutto negli anni Sessanta e Settanta.
Nello stesso anno i due colleghi dirigono U.S.A. contro John Lennon, toccante documentario su una popstar all'apice del successo, quel John Lennon che non è qui rievocato in qualità di frontman dei Beatles, ma come attivista pacifista negli anni della guerra in Vietnam, impegno che spinse l'FBI di Edgar Hoover, diretto referente della Casa Bianca, a tentare di espellere l'artista dal territorio americano.

Ultimi film

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati