•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Mary Miles Minter

Mary Miles Minter (Juliet Shelby). Data di nascita 25 aprile 1902 a Shreveport, Louisiana (USA) ed è morto il 4 agosto 1984 all'età di 82 anni a Santa Monica, California (USA).

All'alba del 1922 il futuro di attrice di Mary Miles Minter sembrava essere limpido. E invece...
Ma andiamo con ordine: sin dalla più tenera età la madre di Mary (e di sua sorella Margaret), Mrs. Gertrude Shelby, aveva spinto le sue figlie sul palcoscenico. Margaret si ritirò presto, ma Mary, dopo aver interpretato in ruoli adeguati alla sua età diversi lavori con alcuni tra i maggiori attori teatrali come Nat Goodwin e William e Dustin Farnum, nel 1912 venne lanciata nel cinema in The Littlest Rebel, seguito due anni dopo da The Fairy and the Waif, stavolta come interprete principale. Nel 1915, tredicenne, già si poteva intravvedere in questa delicata adolescente un'orchidea al prossimo sboccio. E la Metro aveva posto ogni attenzione per favorirne la fioritura. Film come Barbara Fretchie, Emmy of Stark's Nest (ambedue del 1915), Dimples (1916) erano soggetti studiati in sua funzione, parti che aderivano alla perfezione al fisico e al nascente talento di Mary. Ma mamma Shelby, una donna frustrata che voleva a tutti i costi vedere realizzati i suoi sogni attraverso la figlia (e anche incassare, data la minore età di Mary, i compensi), la tolse dalla Metro per passarla alla American, dove le avevano promesso qualcosa in più sulla paga.
L'esperienza presso questa Casa non fu felice per la giovane Mary, la quale fu spinta dalla madre a interpretare, nei tre anni in cui vi rimase, una trentina di film, molti dei quali inutili e ripetitivi, anche se il pubblico mostrava di apprezzarli, o meglio li andava a vedere perché era affascinato dalla protagonista.
Quando Mary Pickford abbandonò la Paramount per fondare assieme a Douglas Fairbanks, Griffith e Chaplin la United Artists, si pensò di sostituirla con Mary Miles Minter. La Paramount la rilevò dall'American, ma presto dovette accorgersi che non poteva ricreare in quattro e quattr'otto un personaggio costruito in anni di dura routine e che non bastava una giovane età, una somiglianza fisica ed una assonanza nei ruoli finora interpretati per effettuare un cambio indolore.
E quindi sottopose Mary ad un lancio più ponderato, facendole interpretare Anna of Green Gables (1919), Judy of Rogue's Harbor (1920), Jenny, Be Good (1920) ed altri simili lavori, dove si esaltava l'innocente candore della protagonista.
Il primo febbraio del 1922 venne trovato morto in circostanze misteriose William Desmond Taylor, amico e regista di molti film di Mary che era stata, assieme a Mabel Normand, una delle ultime persone a vederlo. Anche se non si sono mai trovate connessioni con il delitto, la stampa, quasi perversamente divertita a poter infangare miti cinematografici di cui in altri momenti aveva aiutata la crescita, con insinuazioni ed allusioni riuscì a creare intorno a Mary e a Mabel un'atmosfera di sospetto che costrinse le due attrici a rinunziare alla carriera.
Non solo: rimasta senza lavoro e senza soldi - la madre aveva dilapidato buona parte dei suoi guadagni - Mary fu costretta a ricorrere al tribunale per ottenere quanto era rimasto.

Da Le dive del silenzio, Le Mani, Genova, 2001.

Ultimi film

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati