•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Sara Bertelà

Sara Bertelà è un'attrice italiana, è nata il 2 marzo 1966 a La Spezia (Italia). Sara Bertelà ha oggi 58 anni ed è del segno zodiacale Pesci.

La folgorazione per Sara

A cura di Fabio Secchi Frau

Lanciata a teatro e mai più tornata indietro. Vedere Sara Bertelà recitare che sia sul grande o sul piccolo schermo è un'esperienza folgorante. Questa grande attrice quotatissima e multiforme, è più di una semplice interprete femminile: è una dolcissima bomba che in un susseguirsi di ascese e cadute, euforie e depressioni, momenti drammatici e temporanee resurrezioni rappresenta, ruolo dopo ruolo, ogni donna del mondo.

A teatro
Ottima attrice teatrale e guai a chi osa dire il contrario, Sara Bertelà si diploma nel 1987 presso la scuola del Teatro Stabile di Genova. Forte dell'esperienza con Anna Laura Messeri ("Il furtantello dell'ovest", 1987), con Marco Sciaccaluga ("La buona moglie", 1988; "Pane altrui", 1989; "Come vi piace", 1990; "La famiglia dell'antiquario", 1994), con Gianfranco De Bosio ("L'avaro", 1990; "La Moscheta", 1997), con Benno Besson ("Mille franchi di ricompensa", 1991-1992); con Gabriele Lavia ("Platonov"), dal 1990 al 1991 lavora con Massimo Castri in "Amoretto", vincendo il premio Eleonora Duse come miglior attrice giovane. Diventata grande amica dell'assistente di Castri, Cristina Pezzoli, comincia con questa un sodalizio artistico che permetterà loro di mettere in scena nuove opere: "Lungo pranzo di Natale" (1994), "La scuola delle mogli" (1997) e "Il principe travestito" (1997). Collaborerà anche con Valerio Binasco in "Re Cervo" (1994) e "Family voices" (1998). Alla fine degli Anni Novanta, debutta anche come assistente alla regia con lo spettacolo "La bella di Lenane".

I film
Cinematograficamente, la vedremo invece debuttare nel film di Nicola Di Francescantonio Piccole stelle (1988) con Luca Lionello, Claudio Gora e Nanni Loy. Perfetta nel ruolo di Caterina De Medici in Una vita scellerata (1990) con Max von Sydow, sarà poi Annarita nella commedia Il mio miglior nemico (2006) e Chiara in Il pugile e la ballerina (2007), mentre nel 2009 sarà diretta da Stefania Sandrelli in Christine Cristina (2009). Nel 2013 è nel film di Ettore Pasculli Italy amore mio.

La tv
Televisivamente, la vedremo invece in Colletti bianchi (1988) di Bruno Cortini con Giorgio Faletti, Connie Nielsen, Franco Oppini, Vittorio Caprioli, Teo Teocoli, Renato Scarpa e Alessandra Casella. Poi la si rivedrà molti anni più tardi nella miniserie La freccia nera (2006) di Fabrizio Costa con Martina Stella, Riccardo Scamarcio ed Ennio Fantastichini, in qualche episodio di Provaci ancora prof! (2007) e nel film tv Una delle ultime sere di Carnevale (2007). Con un atteggiamento distaccato e una personalità maschile e femminile, nel contempo, tosta e docile, Sara Bertelà infonde in tutti i personaggi che affronta qualcosa di suo. In fondo, sono tutte ragazze simili a lei perché in lei stessa convivono varie anime, passando da quella più tenera e quella più spietata...

Ultimi film

Drammatico, (Italia - 2020), 98 min.
Commedia, (Italia - 2006), 100 min.
Drammatico, (Italia - 2002), 90 min.
Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati